Le Pigalle: un hotel intriso di vita di quartiere

Sommario:

Anonim
Questo piccolo hotel di quartiere, decorato con miscele, storia (s) e sentimenti, si definisce rappresentativo della nuova Atene, quell'angolo di Pigalle in cui è installato e dove accoglie i viaggiatori di passaggio. Al centro del concept: molteplici collaborazioni con attori ultralocali, che vanno dal chiosco al fornaio, passando per lo specialista di cocktail o il vicino dj, per raccontare un Pigalle soggettivo ma molto vivo. Le Pigalle è anche ristorante, bar, discoteca e lounge in cui residenti e stranieri cenano insieme, chiacchierano e ascoltano musica sempre aggiornata. Dal punto di vista dell'arredamento, il luogo è allo stesso tempo elegante e personalizzato, lavorato nello spirito del quartiere da architetti della scuola Camondo. Si considera lo specchio di un'identità che non è parigina ma che si potrebbe definire "pigaliana". Visita di questo hotel molto speciale, dove passato e presente si incontrano felicemente e dove ogni soggiorno diventa un'esperienza.

Accumulo di dettagli

© Hotel Le PigalleNella camera da letto lo sguardo vaga negli oggetti e nel tempo. La decorazione, ideata da Charlotte de Tonnac e Hugo Sauzay, privilegia i materiali semplici per poter giocare con l'accumulazione dei dettagli. Un manifesto, un quadro o una lampada, su cui lo sguardo si sofferma ad approfondire la storia di Pigalle, scandita da artisti e poeti di fine '800. Qui prendiamo i nostri voti in un luogo abitato, un po' come se stessimo pernottando con un amico del quartiere, lontano dagli standard degli alberghi dall'arredamento ricercato ma impersonale.

Stanza condivisa

© Hotel Le PigalleOriginali, le camere "Pigalle 12" hanno letti a castello, il che le rende uno spazio ideale per godersi Parigi con gli amici o la famiglia, poiché comunicano con le camere doppie "Pigalle 15". Il suo comfort semplice e il suo arredamento ricco di piccoli dettagli lo rendono un luogo accogliente con una bella vista sul cortile.

Una visione tipica e poetica

© Hotel Le PigalleAlcune camere dell'hotel Pigalle hanno una vista superba sui tetti di Parigi e più precisamente sui tetti di rue Frochot. Ci innamoriamo letteralmente di questa apertura al quartiere, una dolce poesia nostalgica.

Musica nel cuore di Pigalle

© Hotel Le PigalleUno dei punti di forza dell'Hotel Pigalle è quello di aver saputo ricreare un'atmosfera di quartiere che non si ferma all'arredamento. Tutti i sensi sono coinvolti e la musica occupa un posto speciale. Ogni camera dispone di una stazione per iPad con playlist personalizzata o di un giradischi a 33 giri, vinili nitidi inclusi. Il Pigalle 21 ha persino un sublime bar degli anni '50 per perfezionare questo momento. Un bel tocco per i viaggiatori in cerca di scoperte.

Marmo venato per aderire al quartiere

© Hotel Le PigallePer alcune stanze i decoratori hanno scelto di realizzare bagni con lavabi in marmo venato tipici del quartiere. Questo marmo "basso" veniva utilizzato all'epoca per copiare le comodità dei bei quartieri adattandosi al tenore di vita popolare degli abitanti dei dintorni di Pigalle. Ci piace l'impronta di questa documentata ricerca nella decorazione.

Suite 35: lusso e autenticità

© Hotel Le PigalleAnnidata all'ultimo piano dell'hotel, la suite 35 è un gioiello di lusso. Questi 35 m² con vista sul Sacré Coeur si trasformano in un susseguirsi di attenzioni speciali per gli ospiti: una selezione musicale d'epoca elaborata dal musicologo Vitor Kiswell da ascoltare su un giradischi retrò, un bar accuratamente fornito dei migliori liquori e un bagno maestoso aperta sulla camera da letto, arredata con mobili emblematici del XX secolo a Parigi.

Bagni retrò

© Hotel Le PigalleIn alcune camere sono presenti bagni di autentica semplicità. Omaggio a un'epoca passata, risvegliano la nostalgia con i loro lavabi con piedistallo in ceramica, così retrò.

Stanze aperte

© Hotel Le PigalleTutte le camere dell'hotel (eccetto Pigalle 12) sono dotate di bagno o doccia a vista. Una scelta che allarga le prospettive e crea veri e propri mini studio di charme. Ci piacciono queste linee aperte, rafforzate dalle giustapposizioni di materiali come marmo, ceramica e legno.

Piano terra: il centro nevralgico dell'hotel

© Hotel Le PigalleAl piano terra, capisci davvero che non sei solo in un hotel. Nessun lounge, nessun ristorante, nessun bar, nessun nightclub, è tutto allo stesso tempo! Vero e proprio centro nevralgico del locale, è qui che le serate entrano nel vivo al ritmo dei dj più all'avanguardia, che si degustano cibi semplici ma sempre fatti di buoni prodotti e che avvengono le collaborazioni con gli araldi dei rioni . cravatta. Vita, musica e gusto: questa è un po' la visione di Pigalle che troverete al Groundfloor. Maggiori info su www.lepigalle.paris