Salone del Mobile di Milano: i nostri 10 preferiti

Sommario:

Anonim
Dal 14 al 19 aprile 2015 si terrà a Milano, come ogni anno, "il Salone del Mobile" - o Salone del Mobile in francese -, l'equivalente italiano del nostro Maison & Objet. Per questa edizione è Ford che si è messa sul palco come ospite ufficiale attraverso diverse installazioni e concept originali, accompagnata ovviamente da tante altre grandi case. Tra arte contemporanea, artigianato e idee da riprodurre a casa, la redazione, venuta per l'occasione, vi svela tutti i segreti del Salone come se foste lì!

Lampadine firmate Buster e Punch

© Buster e PunchUn giovane marchio londinese, Buster and Punch offre un concetto completo intorno al mondo delle moto. A prima vista, ci si può interrogare sulla loro presenza al Salone. Eppure quando scopriamo i loro nuovi prodotti, le lampadine a led, per cui la reggetta ricorda quella dei motori più grandi, tutto si accende. Per un arredo minimalista e industriale.

Mia Collection rinnova il tavolo in legno

© Laurent AtlanPranzo in famiglia, brunch con gli amici o anche un tavolo da lavoro, possiamo immaginarci benissimo intorno a questo in legno massello. I designer del brand sono andati in Indonesia alla ricerca di legni altrettanto belli ma soprattutto così imponenti. Ci si possono sistemare facilmente venti sedie, la certezza di non annoiarsi mai a tavola.

Delicatezza e ricami nell'arredo della casa

© Laurent AtlanIl lavoro a maglia, il pizzo e il lavoro manuale sono ora rivitalizzati. Che si tratti di una moda passeggera o di un vero e proprio revival di questi mestieri che si credeva fossero scomparsi, molte giovani donne l'hanno preso in simpatia. Bontempi non smentisce il trend proponendoci contenitori leggeri e colorati da mettere sul tavolino.

Le gambe cromate dei mobili italiani

© Laurent AtlanGli italiani hanno il senso del gusto, e questo non è più un segreto. Tra la settimana della moda e l'Esposizione Universale del 2015, la città di Milano ei suoi abitanti sono in fermento. Il marchio Forti Giorgio con sede nel nord del paese, porta un tocco vintage come piace a noi. Le curve in acciaio evidenziano la neutralità del tessuto per un soggiorno contemporaneo.

Il bozzolo all'aperto

© Laurent AtlanSeconda cotta per il brand greco che ci propone un vero e proprio nido d'amore da avere nel proprio giardino o terrazzo per i più fortunati. Cocooning, da soli, in coppia o in compagnia, ha ora la sua ragione di vita: un arredo da esterno che gioca la carta del comfort, senza dimenticare i bei materiali e un design originale.

3 in 1

© Francesco Ravasio & Giovanni GalliA seguito di un concorso della regione Lombardia, il duo di designer Francesco Ravasio & Giovanni Galli ci propone il complemento d'arredo ideale per i piccoli spazi: un'isola cucina centrale con tutto il necessario. Al tocco di un dito, il legno rivela una conservazione ben congegnata. 1m3 a volte è sufficiente per fare impressione.

La libreria delle borse

© Laurent AtlanMolto pratico per i piccoli spazi, anche in questo caso fa risparmiare spazio. Libreria sospesa, questo mobile firmato Ethnicraft diventa un appendiabiti nell'ingresso e un vano contenitore grazie alle sue nicchie che si chiudono rapidamente. Metti le chiavi o la sciarpa in inverno o un paio di occhiali da sole in estate.

Per riprodursi a casa

© Laurent AtlanPoiché non puoi sempre scegliere tutti gli oggetti, puoi comunque ottenere alcune idee dai designer. Qui, non esitiamo a riprendere il principio del riciclaggio delle bottiglie di vetro trasformate in sospensioni luminose. Per questo niente di più semplice o quasi con un cavo elettrico, una presa e una piccola lampadina da far scorrere.

Un bagno di Patricia Urquiola

© Patricia UrquiolaPatricia Urquiola vive a Milano dalla fine degli studi e oggi lavora per importanti marchi tra cui Kartell e Alessi. Presente al Salone del Mobile, è stata una vera star circondata dal suo team, giornalisti e curiosi. Recentemente ha firmato questa creazione di un bagno/ufficio per il brand Axor. O come godersi il bagno senza lasciare il posto di lavoro!