Le 10 ispirazioni romantiche di Aurore

Sommario:

Anonim

Lo stile romantico è sopravvissuto ai secoli senza perdere il suo splendore e la sua intensità. Sempre presente e apprezzato, è diventato nel tempo un classico intramontabile della decorazione. Sinonimo di morbidezza e acquiescenza, è definito da colori chiari, linee curve e voluttuose e materiali nobili. Tra femminilità, voluttà e raffinatezza, scopri le mie 10 ispirazioni decorative per perfezionare questo stile.

Un marchio: Comptoir de famille

© Contatore famiglia

Ispirate alle case di famiglia di un tempo, le collezioni del marchio Comptoir de famille mi affascinano con le loro linee sobrie e raffinate, le loro forme curve, femminili ed eleganti e i loro materiali nobili. Piene di fascino e mutuate dalla nostalgia, le collezioni si immergono in un universo a metà tra lo stile familiare e l'atmosfera romantica.

Una destinazione: Venezia

© Facile nomadi

Esiste una città più romantica al mondo? La serena Venezia, che ha visto le gesta romantiche di Casanova, è a giudizio di tutti la numero uno tra le città più romantiche del mondo. È la capitale dei viaggi di nozze dove le coppie amano passeggiare in Piazza San Marco, passeggiare sul Ponte dei Sospiri o lasciarsi trasportare sui canali veneziani in compagnia di un gondoliere che canta melodie belcantistiche.

Un'atmosfera: un bagno in stile boudoir

© Delpha

Lo stile boudoir non ha finito di sedurmi! Elegante, glamour, romantico e tipicamente femminile, ha resistito alla prova del tempo e oggi arreda molti interni. Come il bagno disegnato da Delpha, lo stile boudoir è caratterizzato da dettagli raffinati e preziosi, colori cipria dove le parole chiave sono benessere ed eleganza.

Un complemento d'arredo: un letto a baldacchino

© Obiettivo

Mobile romantico per eccellenza, il letto a baldacchino Shelby visto a But mi ha subito conquistato con il suo stile ricco di arabeschi e volute. Molto delicatamente, porterà eleganza e raffinatezza nella tua stanza.

Un colore: rosa cipria

© Heline

Femminile quanto vuoi, il colore rosa evoca delicatezza, voluttà e tenerezza e dona a tutti i nostri interni uno stile romantico e rinfrescante. Associato a colori chiari come bianco sporco, beige, bianco o grigio, migliorerà e sublimarà il tuo arredamento romantico in un batter d'occhio.

Un designer: Alnoor Design

© Nklawson

Invita lo stile romantico e alla moda nei tuoi interni con gli oggetti decorativi Alnoor Design. Doppio senso, funzionalità e un messaggio dettato al subconscio sono le caratteristiche del lavoro di questo giovane designer indiano che da diversi anni vive in Francia. Come l'originale sedia The Saint, il design Alnoor segna l'armonia tra romanticismo e design d'interni.

Un oggetto: una campana

© Maisons du Monde

Poetica a volontà, questa elegante campana di vetro accoglie da qualche settimana tutti i miei dolcetti. Montato su un piedino in metallo rosa effetto frastagliato, porta una bellissima nota romantica e poetica a tutte le mie decorazioni per la tavola.

Un dipinto: Viaggiatore che contempla un mare di nuvole

© Ac-Grenoble

Un dipinto emblematico dell'arte romantica, * Viaggiatore che contempla un mare di nuvole * del famoso pittore Caspar David Friedrich è un'opera importante del periodo romantico. Il dipinto celebra con ardore e vivacità uno dei temi ricorrenti della letteratura romantica: il male del secolo e la malinconia…

Un esterno: un tavolo da giardino

© Maisons du Monde

Scatena la tua fantasia con il tavolo rotondo in ferro battuto e vetro Maisons du Monde. Accogliente ed elegante, le sue linee voluttuose e raffinate vi trasporteranno in un universo romantico e poetico ricco di benessere e serenità.