Preoccupato per l'ambiente, il parquet ecologico rappresenta un'interessante alternativa al parquet tradizionale. Considerato erroneamente un rivestimento naturale, è invece il più delle volte ricoperto da prodotti chimici o derivante da operazioni mal gestite. Per essere sicuro di fare la scelta giusta, Déco.fr ha selezionato per te dieci pavimenti 100% ecologici.
Un parco certificato FSC

© LapeyrePoiché il bagno è la stanza naturale per eccellenza dove ci piace crogiolarci dopo una dura giornata di lavoro, optiamo per un parquet in teak ecologico certificato FSC visto da Lapeyre. Predisposta per legni esotici, questa etichetta garantisce che la benzina provenga da una foresta gestita in modo sostenibile e ha il vantaggio di offrire tracciabilità al legno.
Parquet massello per un habitat ecologico

© LapeyreVuoi un parquet ecologico nei tuoi interni? Scegli senza remore il parquet massiccio! Il suo rivestimento naturale ha il vantaggio di non aver subito alcun incollaggio in fabbrica, a differenza del pavimento in laminato che è solo un semplice rivestimento con un decoro tipo parquet contenente composti organici volatili tossici.
Un laminato ecologico per un interno naturale

© FPPIPer un interno 100% naturale, privilegiamo un laminato ecologico realizzato con una colla priva di solventi come questo parquet visto su France Production Parquet Innovation. La sua finitura in vernice acrilica avrà inoltre il vantaggio di non rilasciare formaldeide.
Posa inchiodata per un parquet ecologico al 100%

© Leroy MerlinSe si sceglie un parquet naturale, la soluzione più ecologica sarà quella tradizionale, ovvero la posa inchiodata su travetti. Molto apprezzato per i pavimenti in legno massello, vi permetterà di conciliare la tradizione con le esigenze del comfort moderno.
Lo stile al suo stato naturale

© Stopover BioVeloce, senza eccessivo sporco, la posa flottante si adatta perfettamente ad un'abitazione abitata. Molto economico, la sua velocità di realizzazione porta ad un prezzo di posa inferiore rispetto a tutti gli altri tipi di parquet. Per un parquet naturale e di grande tendenza, optiamo per pavimenti in parquet organico che combinano le qualità del parquet massiccio con una finitura ecologica di alta gamma.
Bambù, un materiale ecologico e sostenibile

© BambùSei indeciso su quale parquet posare nei tuoi interni? Non cercare oltre e scommetti su un pavimento di bambù. Ecologico per eccellenza, le sue molteplici qualità lo rendono un materiale eccezionale. Molto resistente, risulta essere il più adatto per riscaldare il pavimento, mantenendo il calore ed è il nostro alleato per un comfort assoluto.
Un parquet di rovere invecchiato

© MultiwoodCaldi e accoglienti per definizione, i pavimenti marroni sanno essere dimenticati per portare una nota di armonia a tutti i nostri interni. Amanti di questo colore, scegliete il parquet in finitura rovere invecchiato Park Avenue. Naturale, resistente ed estetico allo stesso tempo, vestirà tutti gli ambienti della tua casa per un effetto decorativo al 100%. È più? Le sue lame invecchiate manualmente su ogni lato gli conferiscono un aspetto artigianale e autentico.
Una terrazza di canapa

© Materiali naturaliPiù che una moda passeggera, il parquet di canapa gode di innegabili vantaggi ecologici. Composto da tavole per terrazze composite ecologiche, realizzate con una miscela di canapa e PVC, questa sublime terrazza ha i maggiori vantaggi di beneficiare a un costo inferiore di un aspetto più simile al legno rispetto ai tradizionali pavimenti in parquet e di avere un'ottima resistenza nel tempo.
Un marchio ecologico

© parquet MartyPer preservare le foreste, tutta la produzione di Parquet Marty è orientata verso specie locali: querce, castagni… tante specie che, oltre a una garanzia di qualità, offrono una garanzia di responsabilità ambientale. Con Lineal Floor, il brand innova con un nuovo parquet ingegnerizzato che utilizza la giusta quantità di legno necessaria per il suo rivestimento. Finiture spazzolate, satinate, opache o oliate, come non screpolarsi!