Stanco del tuo garage sovraffollato? È ora di agire! Con un investimento contenuto e pochi accorgimenti è ora possibile ottimizzare lo spazio e disporre questa stanza in modo tale da renderla un luogo piacevole, pratico e funzionale. Vero spazio in più o pratico spazio di stivaggio, potresti non riconoscere più il tuo garage grazie ai nostri 10 consigli per sistemarlo come dovrebbe essere.
Un garage in due parti

© CastoramaPer organizzare in modo pratico il vostro garage, dividete in due lo spazio: quello più vicino all'ingresso sarà interamente riservato all'auto mentre quello sul retro, vicino alla porta che immette all'interno, potrà fungere da vano porta attrezzi Per esempio.
Il garage in versione giardinaggio

© CastoramaPoiché il garage di solito si apre sul giardino, consideralo come un'estensione del tuo esterno e usane una parte per riporre i tuoi accessori da giardino. Puoi anche aggiungere un piano di lavoro per realizzare le tue piantine e altre piantagioni in vaso.
Un angolo ibrido

© CastoramaVuoi ottimizzare il tuo garage in termini di spazio di archiviazione senza ingombrarlo? Usane solo un angolo per sistemare scaffali e armadietti dove tutti gli oggetti che vuoi riporre sono uno accanto all'altro: alcuni attrezzi, accessori da giardino e persino le tue bottiglie d'acqua.
Pratici ripiani

© CastoramaIl trucco per ottimizzare gli scaffali e proteggere i tuoi effetti personali? Usa scatole di immagazzinaggio che consentano di riunire gli oggetti. Sarà anche più comodo spostarti quando avrai bisogno dei tuoi strumenti.
Un pezzo a tutti gli effetti

© Leroy MerlinSe non vuoi usare il tuo garage per ospitare la tua auto, allora il tuo garage può diventare una vera stanza a sé stante. Per un laboratorio di bricolage, ad esempio, faremo il layout come per una cucina: contenitori che vengono installati sulle pareti e un piano di lavoro al centro.
Pratici accessori da aggiungere

© Leroy MerlinPer mettere in ordine nel tuo garage, pensa a tutti gli accessori che ti renderanno più facile il lavoro: un portabottiglie per la tua acqua e succhi di frutta o anche dei ganci per appendere i tuoi accessori per la pulizia. Una parola d'ordine: organizzazione.
Una lavanderia in garage

© AlineaE se il tuo garage è una vasta area, perché non dividerlo per installare uno spazio pulito per la tua lavanderia. Installa quindi la tua lavatrice ma anche una zona per stirare.
Proteggi i tuoi oggetti da conservare

© AlineaPoiché il garage può essere uno spazio meno pulito rispetto al resto della casa, scegli spazi di stoccaggio chiusi. Ad esempio, troverai armadietti appositamente dedicati al garage.
Conservare fino al soffitto

© Leroy MerlinPer ottimizzare lo spazio del tuo garage, usa ogni metro quadrato! Pensiamo agli accessori che permettono di appendere le bici e allestiamo uno spazio portaoggetti a pochi centimetri dal soffitto per riporre oggetti ingombranti che non usiamo spesso.