In casa, l'arredamento deve soddisfare i nostri desideri per soddisfare le nostre esigenze pratiche. E per questo, il tavolino è il campione! Oltre ad essere ultra pratico e ad avere molte possibilità, aggiunge un tocco molto decorativo ai nostri interni. Per convincervi ad adottarlo, ecco 10 possibili utilizzi di questo piccolo complemento d'arredo.
Un tavolino come comodino

© ObiettivoPer dare uno stile più originale e meno rigido alla tua stanza, puoi sostituire il comodino tradizionale con un comodino che scegli secondo il tuo gusto e lo stile della tua stanza. Unica pecca: attenzione all'altezza!
Un tavolino per tutti gli usi

© ObiettivoNella cameretta dei ragazzi il comodino è un alleato indispensabile! In alternativa tavolo per la lampada da comodino, poggiapiedi o tavolino per il computer, soddisferà le elevate esigenze degli adolescenti pur essendo molto decorativo.
Un tavolino solo per la decorazione

© Leroy MerlinTrovi la tua stanza un po' vuota dal lato della finestra ma non hai molto spazio? Quindi allestisci un bel tavolino o anche due per appoggiare alcuni oggetti decorativi e dare alla tua stanza un bel volume.
Un tavolino in bagno

© Leroy MerlinAnche in bagno il tavolino ha dimostrato la sua validità! Ospita gli asciugamani di cui avrai bisogno e una scatola di fazzoletti, se necessario. Completa un mobile lavabo molto raffinato.
Un tavolino in uno studio

© AlinéaIn studio, non esitiamo ad aumentare il numero di tavolini d'appoggio per soddisfare tutte le esigenze pratiche e decorative senza occupare troppo spazio. Il consiglio per la decorazione: scegli modelli simili ma varia il colore per un effetto top.
Tavolini per un singolo tavolo

© VolarePer dare un aspetto originale al soggiorno, scegli più tavolini laterali che verranno raggruppati per creare un unico tavolino. La buona notizia è che puoi sempre staccarli in caso di necessità più speciali.
Un tavolino alla fine del letto

© VolareVuoi un capoletto che ti permetta di sistemarti per toglierti le scarpe o per pensare al tuo outfit per la giornata senza avere abbastanza spazio? Scegli semplicemente un tavolino laterale che ti permetta di appoggiarti e appoggiare alcuni accessori.
Un tavolino come credenza

© IkeaAffinché il tavolino ti segua dalla cucina al soggiorno per tutte le tue attività durante il giorno, scegliamo un modello su ruote che sarà molto pratico come credenza.
Un tavolino come seduta

© AM.PME sì, se il tavolino è abbastanza robusto come questo blocco di legno, può anche fungere da sedile quando hai bisogno di una sedia! Basti dire che il tavolino è un vero camaleonte pratico-decorativo!