Avvistato nella scenografia di Elisabeth Leriche alla sfilata Maison & Objet di settembre 2012, il "gradiente" pretende di diventare un trend chiave della stagione, a cominciare dalle pareti. Spingendo i limiti di un look pulito al 100%, è dietro uno stile a volte saggio, insolito, geometrico o poetico che viene rivisitato.
Gradiente ultravioletto

© Elitis### Questo è un gradiente leggermente futuristico, che va dal bianco al viola, che sicuramente farà scalpore all'interno.
Gradiente in colonne

© Elitis### Nere, marroni o cioccolato, le colonne artistiche di questa carta da parati si fondono con il bianco e guadagnano altezza.
Gradiente chic

© Elitis### La carta da parati è vestita di quadrati bianchi immacolati, degradati alle estremità. Questo è l'esempio pulito e chic per eccellenza.
Gradiente etnico

© Elitis### Nessuna delineazione chiara per queste colonne da parete in stile "tessitura africana", ma una bella sfumatura che si fonde in uno sfondo cremoso.
Morbidezza sfumata

© Elitis### Imitazione manto ed effetto “gradiente” per questa insolita carta da parati composta da riquadri grigio più o meno chiari.
Gradiente da una parete all'altra

© San Maclou### Sul soffitto: un blu turchese. Alle pareti: un blu laguna. Ecco un altro modo per sublimare le pareti con il gradiente: variare le sfumature dello stesso colore, da una facciata all'altra!
Gradiente in mattoni

© Elitis### La carta da parati non ha solo creato l'impressione di un muro di mattoni, ma ha anche optato per un gradiente visivamente grafico con mattoni blu, grigi o neri.