Coaching di design: lo studio di Anthony

Sommario:

Anonim
Il nostro coach di arredamento aiuta i lettori di deco.fr. Oggi consiglia ad Anthony che vuole modernizzare il suo studio dandogli un tocco avvolgente. Se, come Anthony, desideri un consiglio su come ridipingere una stanza, prova a vincere anche un coaching per la decorazione!

deco coaching inventario anthony 1

deco coaching inventario anthony 2

piano anthony di coaching deco

deco coaching anthony dialog

deco coaching anthony zoom 1

** La pittura, oltre a dare personalità ad un luogo, permette di delimitare gli spazi, soprattutto all'interno della stessa stanza. Dal lato del soggiorno, il tortora porterà vera eleganza ai tuoi interni. 1- Dipingi la parete lato cucina e il suo prolungamento nel corridoio. Determina la separazione tra la cucina e il soggiorno, dove posizionerai la tenda e la libreria. Quindi dipingi la parte rimanente del muro della cucina. 2- Tutte le altre pareti vanno tinteggiate di bianco polveroso per allargare lo spazio e far entrare più luce possibile. Sul lato cucina, dipingi tutti i mobili di un rosso tenue, in 5 passaggi: 1- Pulisci le ante degli armadi con il detersivo Saint-Marc, quindi pulisci le superfici. 2- Sminuzzare delicatamente con carta vetrata fine o lana d'acciaio. 3- Applicare un fondo "laminato speciale" e lasciare asciugare per il tempo indicato. 4- Dipingi in rosso. Per una bella finitura sono necessarie due mani e rispettare sempre i tempi di posa per una migliore tenuta.**

deco coaching anthony zoom 2

** 1- Verniciare le ante degli armadi per proteggerle e poterle pulire facilmente. Scegli una vernice lucida che aggiungerà lucentezza e un tocco molto moderno. 2- Dipingi il paraspruzzi piastrellato con una vernice “speciale piastrellatura”: opta per il grigio metallizzato; sposato con il rosso, porterà una linea di design in contrasto giocando con la luce. Applicare un sottofondo in anticipo per una migliore adesione. 3- Il tuo piano di lavoro sembra essere nero, tienilo, se non lo è, quindi opta per un piano di lavoro di quel colore. 4- La cucina ha un piccolo bancone che crea una separazione dalla zona soggiorno/camera da letto: posiziona la libreria Ikea Expedit bianca nella sua lunghezza (149 cm), parallela al paraspruzzi e ai mobili della cucina. Chiudetelo sul lato cucina con un tagliere medio tagliato alle misure della libreria. Dipingi la tavola media su entrambi i lati, rosso, grigio, bianco o nero, come desideri o qualsiasi altra vernice ti sia rimasta. Infine attacca la tavola media alla libreria. Sul lato soggiorno-camera da letto, gli armadietti aperti fungeranno da biblioteca. 5- Fissa al soffitto una tenda in alluminio, a ricordo dell'alzatina grigio metallo, che puoi abbassare o alzare a tuo piacimento.**

deco coaching anthony zoom 3

** 1- Porta vero calore e stile nel tuo soggiorno optando per un pavimento in laminato. Che sia in camera da letto/soggiorno o in cucina, è un pavimento di facile manutenzione ed estremamente piacevole da vivere. Il pavimento in laminato ha anche il vantaggio di prestarsi sia ad una camera da letto che ad un ambiente soggiorno. 2- Identifica la tua zona giorno e notte con un bellissimo divano trasformabile in lino grigio scuro. Si staglierà contro il muro bianco ed evidenzierà il colore taupe. Posiziona un tappeto proprio di fronte al tuo divano per aggiungere morbidezza e la sensazione di bozzolo che ti piace. 3- Riscalda la stanza con tende in lino grezzo, indispensabili anche di notte per preservare la tua privacy e il tuo sonno, quando la zona giorno si trasforma in zona notte. 4- Posizionare un punto luce nell'angolo del divano, che sarà la testiera una volta aperto il divano. Scegli una lampada da terra direzionale per purificare e non ingombrare lo spazio del pavimento. La sua altezza strutturerà anche i volumi. 5- Non trascurare lo spazio: sopra il divano, una mensola chiusa a muro ti permetterà di nascondere soprammobili, oggetti o stoviglie; puoi posare sopra le cornici delle foto. La grande parete che va dalla porta d'ingresso alla finestra è vestita con 3 lunghi ripiani, bianchi per farli scomparire nel muro. Sfalsali, in modo uniforme e con la stessa spaziatura per creare un ritmo grafico. Per tutto ciò che è armadio, guardaroba e camerino, il tuo ingresso sembra perfettamente pensato per utilizzarlo in modo da non sovraccaricare lo spazio abitativo. 6- Opta per mobili componibili, ideali per piccoli spazi: tavolini ad incastro pratici e salvaspazio che si infilano facilmente uno sotto l'altro; una sedia con accento "Pop up" che si piega e si ripone quando lo spazio scarseggia; e soprattutto una consolle che si dispiega: da semplice scrivania profonda 41 cm per lavorare, si trasforma in tavolo da pranzo grazie a un sistema a scomparsa quando si riceve. 7- Crea lo spirito anni Settanta che ami con mobili selezionati: un grande poster trattato come una foto fa da scenario; uno sgabello Tam Tam in plastica rossa traslucida, icona degli anni '70, si abbina ai colori della cucina; un mobile TV laccato bianco montato su un piede rotondo in metallo mostra una linea molto vintage. **

deco coaching anthony shopping 1

coaching interior design anthony shopping 2

coaching interior design anthony shopping 3