Graziose casette per gli uccelli per decorare la cameretta dei bambini

Sommario:

Anonim
Nella stagione in cui gli uccelli abbandonano il paese e si allontanano verso sud, i bambini si divertono a vegliare sul loro piccolo nido… o quasi. Le voliere, infatti, hanno recentemente fatto il loro ingresso in casa con sguardi delicati e poetici. Basti dire che questa tendenza decorativa ha tutte le carte in regola per valorizzare dolcemente la cameretta dei piccoli amanti della natura! Ecco modelli selezionati sul lavoro che competono in creatività e ci lasciano sognare…

Il mio scaffale è una voliera

© Serendipity### L'eterno comodino si inchina davanti a questa giocosa scaffalatura a forma di piccola capanna di legno. Non solo accoglie una sveglia, un gingillo o un libro, ma inoltre sottolinea con audacia l'atmosfera morbida e naturale della stanza e funge anche da segnalibro grazie al suo tetto a punta su cui i bambini metteranno il loro libro. aperto prima di addormentarsi…

Una collezione di nidi in tessuto

© Serendipity### L'accumulo e la molteplicità di accessori decorativi permettono di creare decorazioni uniche, la prova in immagini! Rivestito con casette per uccelli meticolosamente lavorate con tessuti di lino o cotone, in stile liberty o con motivi antichi, la parete assume un fascino magico. Qualcosa per incantare la cameretta dei bambini…

Effetto illusione ottica

© Vertbaudet### Questa casetta per uccelli rosa è un adesivo o è in 3D? Buona domanda ! Posizionando una piccolissima casetta per uccelli su un ramo di albero adesivo, produciamo un'animazione sul muro, creiamo una sorpresa! Viva gli effetti trompe-l'oeil!

Creazioni in feltro

© Serendipity### I nidi evocano il canto dei passeri, il feltro dona morbidezza. Assemblando i due non potevamo che creare accessori irresistibilmente poetici e caldi! Questo è il caso di queste mini cabine che pendono piacevolmente sopra il letto.