Calendario di frutta e verdura di stagione: aprile

Sommario:

Anonim

Quali verdure e frutta assaggiare ad aprile!

Aprile segna il ritorno del sole e l'aumento delle temperature, è anche il mese che segna la fine del periodo di leggera carestia che si verifica in inverno. Nuove verdure e frutta si invitano nei piatti e dispiegano i loro sapori solari… Scoprili!

Clicca sull'immagine per stamparla

1. Asparagi

Fresco e leggero, asparago si invitano nei nostri piatti ad aprile come antipasto o come secondo piatto. Gustosi, gli asparagi hanno anche molti benefici per il nostro organismo. È un ortaggio ricco di antiossidanti in grado di proteggi il tuo corpo dalle malattie cardiovascolari e dal cancro. Ma non è tutto, gli asparagi sono anche un alimento dalle proprietà diuretiche.

Per ancora più sapore, impara a coltivare gli asparagi.

2. Il cetriolo

Utilizzato nell'industria cosmetica, il cetriolo è soprattutto la star delle cene all'aperto! Insalate, panini o anche salse, si invita ovunque per festeggiarti. Il cetriolo è un ortaggio saturo d'acqua, è molto rinfrescante e idratante. È un fonte di fibra insospettabile che stimola anche il sistema intestinale. Non dimenticare i cetrioli per aiutarti a trovare la linea!

3. Ravanello

il ravanello si invita come aperitivo, nelle zuppe e nelle insalate ad aprile per aiutarti a prenderti cura della tua salute cardiovascolare. È un verdura di stagione a basso contenuto calorico e facile da accogliere tutte le vostre preparazioni. Inoltre il ravanello è una varietà crocifere, ovvero un alimento consigliato per stimolare la memoria.

Scopri anche la nostra guida passo passo alla semina del ravanello.

4. Il pisello

Tra verdure da assaporare ad aprile, trovi anche i piselli! Disponibili in scatola, si consumano fresche dall'inizio della primavera. il pisello è un ortaggio ricco di proteine che ti aiuterà a rimanere attivo per tutta la giornata, è anche un alleato per il tuo apparato digerente. Contiene anche un sacco di fibra alimentare.

5. Spinaci

Conosciuto per il suo alto contenuto di ferro,spinaci non è sempre amato da tutti, eppure ne contiene molti benefici alla salute. È fonte di ferro, magnesio, manganese, calcio, potassio, fosforo, zinco e vitamina E. Come se non bastasse, contribuisce alla salute degli occhi e viene a prendersi cura del tuo fegato.

6. Limone

Dal lato della frutta, il limone è evidente ad aprile. È un frizzante frutto di stagione che è spesso diventato la musa ispiratrice di molte preparazioni culinarie. Il limone te ne offre tanti virtù per il corpo e la pelle. Il consumo di limone, infatti, aiuta a ridurre l'eccesso di sebo e contribuisce alla cicatrizzazione. In termini di salute, il limone agisce come un alimento diuretico e riduce la nausea e la stitichezza.

E per pensare fuori dagli schemi, sfoglia 10 modi inaspettati per usare il limone a casa.

7. La pera

la pera è spesso protagonista dei nostri dolci e April lo invita nei nostri piatti. Le pere sono frutti vicini alle mele, che contengono molta acqua. In realtà, sotto il loro aspetto comune, nasconde anche virtù antiossidanti e una buona quantità di fibra alimentare.

8. La mela

Mela è un frutto la cui stagione inizia ad aprile! Ricco d'acqua, si invita in preparazioni salate e dolci per deliziarvi. Lei riduce i problemi di transito, aiuta a combattere il colesterolo e fa bene alle ossa. Insomma, non abbiate paura di abusarne!

9. Pompelmo

Aprile è il momento di goditi un delizioso pompelmo con succo corroborante. Il pompelmo è un agrume sorprendente, ideale per ricaricarti dalla colazione. Si consiglia di accompagnarti ogni giorno per aiutarti a perdere peso. Pompelmoe ha anche antiossidanti in grado di proteggerti e ridurre il rischio di cancro.

Se vuoi saperne di più su questo frutto, perché non imparare a coltivare il pompelmo.

10. Mandorla essiccata

Ad aprile è il la stagione delle mandorle, quindi andate presto a procurarvi delle mandorle secche da riempire di cose buone. La mandorla è un frutto meraviglioso che protegge dalle malattie cardiovascolari e riduce il rischio della comparsa di alcuni tumori. È ricco di magnesio ed è rafforza le funzioni cognitive.

Enciclopedia delle piante

  • a
  • B
  • vs
  • D
  • e
  • F
  • G
  • h
  • io
  • J
  • K
  • l
  • m
  • non
  • o
  • P
  • Q
  • R
  • S
  • T
  • tu
  • v
  • w
  • X
  • z