Demolire un muro

Sommario:

Anonim
Demolire un muro può sembrare facile. Tuttavia, se la tecnica non richiede conoscenze particolari, devono essere scrupolosamente rispettate le fasi di preparazione ed in particolare le fasi di identificazione._x000D_

Demolire un muro: rispetta il regolamento_x000D_

Prima di intraprendere la demolizione di un muro, è consigliabile assicurarsi che questo sia collassabile. Nel caso di un muro portante è indispensabile il deposito della licenza edilizia presso il municipio se si tratta di una casa. In un appartamento bisogna prima verificare che tale demolizione sia autorizzata dal regolamento condominiale, poi passare per un ufficio di progettazione. Le pareti non portanti non necessitano di procedure preventive (salvo, a volte, un'autorizzazione da parte della comproprietà). Infine, per le vecchie costruzioni, l'utilizzo di un professionista è fondamentale per garantire la fattibilità del progetto._x000D_

Messa in sicurezza dei locali

_x000D_ Sebbene un muro non sia inizialmente portante, nel tempo può diventarlo: la struttura di una casa tende a muoversi, la distribuzione dei carichi può cambiare. Pertanto, è imperativo, prima della demolizione, mettere in atto i puntelli. Se il sito si trova al piano superiore, installa altri oggetti di scena ai piani inferiori e nella stessa posizione.

Demolizione_x000D_

Una volta fatte queste raccomandazioni, la demolizione di massa può iniziare. Si fa sempre dall'alto verso il basso. Indispensabile abbigliamento da lavoro e accessori di protezione (occhiali, guanti, ecc.). Infine, pianifica di calafatare la stanza per limitare l'infiltrazione di polvere nel resto della casa.