Montare una parete divisoria in cartongesso

Sommario:

Anonim
Per la leggerezza dei materiali e la semplicità del loro assemblaggio, assemblare una parete divisoria in cartongesso è un lavoro facile e accessibile alla maggior parte degli appassionati di fai da te. Tuttavia, richiede un certo know-how per garantire la solidità e la longevità della struttura.

Primo passo: tracciamento della futura parete in cartongesso e installazione dei binari

Prima di tutto, si consiglia di disegnare con precisione (sul pavimento, sulle pareti e sul soffitto) la posizione della futura partizione usando una linea di gesso o una matita. La posa delle rotaie può quindi iniziare. Iniziamo con i binari ad U orizzontali (da fissare al pavimento e al soffitto), poi proseguiamo con i binari verticali. I primi vanno fissati lungo le pareti, poi gli altri, osservando attentamente intervalli di 60 cm.

Secondo step: posa delle lastre in cartongesso

Una volta che la struttura della partizione è a posto, l'installazione del cartongesso dovrebbe essere solo una formalità. Dopo averli tagliati alle giuste dimensioni, vengono semplicemente fissati ai binari avvitandoli verticalmente, ad intervalli regolari di 30 cm.

Terzo passo: gli ultimi ritocchi

Infine, le finiture sono da eseguire con uno stucco. Prima nascondiamo i fori lasciati dalle viti, poi copriamo gli spazi tra le lastre di cartongesso per realizzare le giunzioni. È possibile, e consigliato, inserire un nastro di giunzione tra due strati. Dopo l'asciugatura, una leggera levigatura (quindi spolverata) cancellerà eventuali intoppi prima di vestirsi.