Mantenere il calcestruzzo cerato

Sommario:

Anonim
Pavimenti, pareti, piani di lavoro in cucina ad esempio, il cemento cerato è adatto a tutti gli ambienti della casa. Una volta installato, richiede poca manutenzione anche se alcune regole devono essere rispettate per preservarne la lucentezza.

Manutenzione del calcestruzzo cerato: facile manutenzione

La prima cosa da sapere sulla manutenzione di un pavimento in cemento cerato è che i prodotti corrosivi sono assolutamente da evitare. Non utilizzare candeggina, spazzola meccanica o carta abrasiva poiché potrebbero danneggiare lo strato protettivo che ricopre il calcestruzzo. La soluzione migliore per pulire la superficie è utilizzare uno straccio umido. Se sono comparse macchie più resistenti, è possibile aggiungere all'acqua sapone nero o un prodotto delicato. In caso di tracce di grasso, sulla parte sporca si può spalmare farina o talco. Dopo aver lasciato riposare per qualche ora, non resta che aspirare i resti di polvere. Per garantire una superficie pulita più a lungo, si consiglia inoltre di applicare una pellicola protettiva sul calcestruzzo. Questo può essere facilmente pulito se compaiono macchie con una spugna leggermente umida e acqua saponata. Se il pavimento in cemento cerato è all'esterno, è più facile utilizzare un'idropulitrice per rimuovere il pavimento prima di stirare una mano di cera, se necessario.

Manutenzione del calcestruzzo cerato: trattamento per farlo durare

È importante applicare di tanto in tanto la cera su un pavimento di cemento. Dopo aver diluito questo prodotto in acqua, è sufficiente immergervi uno straccio, una spugna o un panno morbido e poi strofinare la superficie da proteggere. Dopo diversi anni di utilizzo è consigliabile anche seguire un trattamento cosiddetto “curativo” per rigenerare il calcestruzzo. Per questo, sul pavimento o sulla parete devono essere applicate sostanze speciali dopo averle pulite ad esempio con un panno asciutto.