Restituisci lucentezza e pulizia al tuo divano
Un divano in pelle porta un tocco di eleganza nel tuo soggiorno. I suoi colori, il più delle volte caldi, rendono la stanza calda e accogliente, un'atmosfera che puoi rafforzare decorandola con cuscini e plaid. Ma, con il tempo e l'uso quotidiano, il tuo divano si sporcherà e la sua pelle si appannerà. Seguendo questi pochi consigli, saprai come pulire correttamente il tuo divano in pelle e farlo brillare.
Una detersione con latte detergente
Lo sapevi che il tuo? Latte detergente puoi pulire anche il tuo divano in pelle? un latte per bambini può anche svolgere lo stesso ruolo. In effetti, questi prodotti sono delicati e avranno entrambi un'azione detergente e nutriente per la pelle del tuo divano, proprio come per la tua pelle. quindi prendi un panno pulito e versare top di latte detergente delicato. Quindi applica il prodotto sui cuscini di seduta, sui braccioli e sugli schienali del tuo divano mentre lo fai gesti circolari. Essere sicuri di non strofinare la pelle, che potrebbe danneggiarlo. La tua pelle emergerà da questo trattamento pulito e brillante. Per mantenere questi vantaggi, considerare ripetere questa operazione una seconda volta nell'anno.
Lavaggio con sapone di Marsiglia
Per lavare il tuo divano in pelle senza rischiare di rovinarlo, non c'è niente come Savon de Marseille. Per usarlo, aggiungine un po' all'acqua poi inumidisci un panno pulito con questa miscela saponosa. Quindi lava il tuo divano in pelle con esso, assicurandoti sempre di farlo sii delicato Assicurati che il tuo panno sia appena inumidito e non inzuppato, che sarebbe dannoso per la pelle e potrebbe macchiarla. Dopo esserti assicurato di aver lavato in questo modo tutte le parti in pelle del tuo divano, puliscilo accuratamente poi usando un altro panno. Questo permetteràrimuovere l'acqua in eccesso sul tuo divano e lascialo molto secco. Assicurati che il tuo divano lo sia completamente asciutto prima di sederti sopra. Potete lascia la finestra aperta per completare l'asciugatura o usa il tuo asciugacapelli, assicurandoti di lasciarlo a una distanza ragionevole dalla pelle.
Un trattamento con balsamo ristrutturante
Puoi anche pulire il tuo divano in pelle utilizzando un balsamo ristrutturante specifico. Lo troverai per un divano nero o marrone, ma il versione incolore resta quello da favorire. Non rischierai di macchiare i tuoi vestiti in seguito. Segui attentamente le istruzioni disponibile sulla bottiglia o sulla confezione per eseguire la pulizia nelle migliori condizioni. Questo tipo di balsamo ti permetterà di nutrire la pelle del tuo divano durevolmente ma anche di sbarazzarsi di tutto lo sporco ma anche di proteggilo contro il nuovo sporco. Si consiglia di usarlo ogni anno al fine di mantenerne l'efficacia.
La rimozione delle macchie di un divano in pelle
La pelle è un materiale particolare che richiede cure specifiche per mantenere un bell'aspetto ma anche per essere distaccati. Infatti, molti prodotti troppo aggressivi al contrario rischierebbe danneggiarlo irreversibilmente. Allo stesso modo, non aspettare di staccare il tuo divano in pelle : le macchie incastonate in profondità nella pelle sono spesso difficili da rimuovere. In tal modo, non appena appare la minima macchia, prima prova a rimuoverlo usando un panno inumidito con acqua pulita. Se questo gesto si rivela inefficace, prova a rimuovere le macchie usando un smacchiatore per pelle. Ricorda di averne sempre uno a portata di mano per ogni evenienza. Se la macchia colpisce una parte visibile del divano, quindi testare il prodotto in un luogo poco appariscente per assicurarsi che non crei un alone o lavi via il colore della pelle. Un altro prodotto da avere nell'armadio se hai un divano in pelle è talco. È particolarmente efficace nella rimozione delle macchie causate dal liquido da cui fuoriesce. assorbire l'umidità. Quindi se rovesci tè o sciroppo sulla pelle del tuo divano, poi versare del borotalco sulla macchia e lasciare agire per qualche ora. Quindi utilizzare una spazzola morbida o l'aspirapolvere a velocità moderata per rimuovere il borotalco in eccesso. Se noti che la macchia purtroppo è ancora presente, ripeti questi passaggi non esitando a lasciare agire il talco più a lungo.
Avvertimento : per ognuna di queste tecniche di rimozione delle macchie per il tuo divano in pelle, ricordati di non strofinare mai e agire con delicatezza per non danneggiare la pelle.