Materiali di tendenza nel 2022-2023

Sommario:

Anonim

Trend déco: quali saranno i materiali di tendenza nel 2022-2023?

Segnato dall'epidemia di Covid-19 e da numerosi eventi, l'anno 2022-2023 non è stato facile. Per questo, nel 2022-2023, l'arredamento deve essere rassicurante e confortante. Scopriamo i prossimi materiali di tendenza che si troveranno ovunque nei nostri interni nei prossimi mesi… Ma soprattutto i materiali che ci permetteranno di creare un vero e proprio bozzolo in casa!

1. Velluto

Nel 2022-2023, il velluto sarà ancora popolare! Sebbene sia stato a lungo evitato, il velluto ha perso la sua immagine scadente e fuori moda da diverse stagioni. E per una buona ragione, è un materiale morbido e piacevole al tatto ed elegante e confortevole. Ideale per vestire sedili, cuscini e tende, il velluto riscalda gli interni in un batter d'occhio. Per cambiare il suo aspetto liscio, il velluto sta impazzendo questo inverno, puntando sul sollievo! Nel 2022-2023 infatti lo ritroveremo striato nella sua versione a coste!

2. Lana ad anello

Un altro materiale accogliente, essenziale per l'inverno 2022-2023: la lana riccio. Morbido e soffice, questo materiale ondulato ricorda la lana delle pelli di pecora. Tendenza bozzolo per eccellenza, la lana riccio trova posto su divani e poltrone in cui ci piace rannicchiarci e trovare un po' di conforto o anche sui tessuti per la casa (cuscino, plaid, moquette, ecc.). Scegli una lana riccio leggera e immacolata che puoi combinare con elementi naturali per un look trendy!

3. Il legno

Materiale senza tempo e responsabile (a patto di sceglierlo bene), il legno resta un materiale privilegiato per la progettazione dei nostri interni. Nel 2022-2023, la tendenza è nelle sfumature opposte. Troveremo infatti tantissimi legni biondi e chiari ma vedremo sempre più anche legni neri come il legno bruciato (chiamato anche yakisugi) ispirato al Giappone. Il vantaggio del legno? Può essere utilizzato per tutti gli stili decorativi, dal più classico al più moderno!

4. Vimini

Rattan, vimini, giunco, canapa, bambù, paglia… Le fibre vegetali continuano la loro ascesa e tendono sempre più a raggiungere l'unanimità nella decorazione. C'è da dire che si adattano perfettamente ai tempi con la mania per il decor Slow e la promozione di prodotti rispettosi dell'ambiente. E non manca la scelta per adottare il vimini in casa: cestini e cestini, sedie e poltroncine, illuminazione, specchi… Allora cosa aspetti?

5. Terracotta e ceramica

Come avrete sicuramente notato, l'anno 2022-2023 sarà caratterizzato da materiali ispirati alla natura. Ancora una volta, la tendenza è tornare all'essenziale con autentiche creazioni artigianali come la ceramica o la ceramica. E non sono solo le piccole creazioni artigianali ei piccoli accessori decorativi come i vasi ad attaccarsi ad essi. Il cotto e la ceramica, infatti, stanno tornando alla grande anche a pavimento oa rivestimento attraverso la piastrellatura.