10 idee decorative per personalizzare un mobile

Sommario:

Anonim

Come rendere unici i tuoi mobili

Vuoi distinguerti adottando un decoro originale e unico? Allora perché non personalizzare alcuni dei tuoi mobili? Potrai abbinarli al resto del tuo interno e ottenere pezzi che non troverai altrove. Ecco alcune idee che ti permetteranno di dare libero sfogo alla tua creatività.

Ridipingere un mobile

Cosa c'è di più efficace per personalizzare un mobile che ridipingerlo? Puoi quindi scegliere a tinta unita oppure giocare la carta dell'originalità dipingendo, ad esempio, le ante e gli eventuali cassetti in un colore diverso. Puoi anche optare per varie finiture o decidere, perché no, di dipingere nastri per una decorazione trendy e moderno.

Incolla adesivi

Gli adesivi sono elementi decorativi molto trendy e molto pratico. L'essenziale per metterli in atto: avereuna superficie liscia e pulita. Allora tocca a te. Puoi quindi optare per fantasie in linea con la tua stanza e il tuo arredamento, spaziando da supereroi e principesse per le camerette dei bambini a sassolini e bambù per il bagno o ancora posate per la cucina. Ne troverai un po' per tutte le stanze e tutti i gusti.

Piastrella un mobile

La piastrellatura trova naturalmente posto sui nostri pavimenti e sui nostri rivestimenti, ma può anche essere utilizzata molto bene. invitati ai nostri mobili. Quindi, pensa alla piastrellatura un tavolo da cucina in legno per armonizzarlo con il resto della stanza. Piastrelle di cemento, oggi molto in voga, sono particolarmente indicati per questo esercizio. Puoi fare lo stesso per un tavolo da giardino in legno In cui si un buffet in alto.

Cambia maniglie

I tuoi mobili hanno ante e/o cassetti ? Una buona soluzione per personalizzarlo è poi cambiare le maniglie. Anche qui la scelta è vasta. Puoi quindi scegliere un colore che si fa notare con i mobili o gioca sul turno appoggiando maniglie modernissime su un mobile vecchio stile: effetto assicurato.

Modelli di pittura

Perchè no lascia parlare la tua creatività dipingendo motivi sui tuoi mobili per personalizzarli? Questa soluzione si applica in particolare a mobili di legno. Puoi così dipingere fiori o forme geometriche secondo i vostri desideri e il vostro arredamento. Il più dotato disegnerà i modelli con la mano alzata mentre i principianti possono usare stampini acquistato o fai da te.

Installa porte in vetro

Se hai una credenza con ante piene, sostituirle con ante in vetro può essere un'ottima idea. Puoi scegliere le porte trasparente o effetto vetro come vuoi rendere visibile o meno il contenuto dei mobili. Questo può permetterti di evidenziare oggetti decorativi o stoviglie proteggendoli dalla polvere.

Copri i mobili

Vinile può rivelarsi un valido alleato nella personalizzazione di un mobile. Etichetta, atterra su superfici lisce. Puoi molto rapidamente cambia l'aspetto dei tuoi mobili, optando ad esempio per vinili con effetto marmo o legno. Puoi scegliere di coprire completamente i tuoi mobili o da trasformare solo alcune parti.

Patina un complemento d'arredo

Patinare un mobile ti permetterà di dargli un vecchio lookio. Per questo puoi usare a macchia per mobili con effetto patina. Sta a te decidere di optare per un il tuo classico o più moderno coniugare il tradizionale con il contemporaneo. Un pennello, una o due mani di tinta e un panno ti permetteranno di dare ai tuoi mobili il fascino e il sollievo che merita.

Scolpisci i disegni

I seguaci di pirografiasarà in grado di personalizzare un mobile disegnando disegni personalizzati sul loro mobili di legno. Questa pratica è comunque accessibile a tutti. Dovrebbe comunque allenarsi su un altro mezzo prima di iniziare a ridecorare i suoi mobili. Imparerai a gestire il pirografo e realizzalo tu stesso personalizzazione artistica.

Deviare l'uso dei mobili

Semplice, economico e tuttavia intelligente, il furto di mobili è un ottimo modo per personalizzarlo. Così, trasformando una vecchia credenza da soggiorno in un mobile da cucina, una vecchia biblioteca nel camerino,un armadietto di metallo in deposito per la cucina o anche uno sgabello come tavolino o comodino. È il tuo turno !