Ottimizza lo spazio nel seminterrato
Che tu stia in un appartamento o in una casa, molte case hanno una cantina; uno spazio molto utile quando ti manca lo spazio per riporre tutti i tuoi effetti personali in casa. Ma non si tratta di smaltirlo per tutto questo! Con un po' di organizzazione e un'attenta selezione, questo seminterrato può diventare una vera risorsa. Ecco alcuni suggerimenti per ottimizzare quell'incredibile spazio di archiviazione extra.
Una cantina per conservare le bottiglie di vino
Perché per definizione si trovano sotto il livello del suolo, cantine hanno la particolarità di conservare una temperatura fresca e un buio totale (o quasi). Buone notizie per enologi affermati o semplici amanti delle buone bottiglie: sono condizioni che non potrebbero essere più favorevoli al conservazione dei vini pregiati - e i meno grandi! Anche per questo le cantine sono così spesso utilizzate come "cantine».
Con le rastrelliere in acciaio o in legno, impilabili o componibili, puoi riporre e classificare le tue bottiglie per categorie e date in attesa che vengano aperte intorno a un buon pasto! Per i più meticolosi è possibile scegliere anche un cantinetta per programmare l'esatta temperatura richiesta, nonché il livello di umidità e buio.
Una cantina da investire come riserva alimentare
La freschezza della cantina non fa bene solo al vino: la rende anche uno spazio ideale per conservare determinati prodotti alimentari. Quindi, se la tua cucina non è molto grande e/o poco rifornita di armadi, non esitare ad utilizzare la tua cantina per conservare determinati alimenti, come, ad esempio, bottiglie di latte, succhi di frutta, lattine, pasta, riso, oli, senza dimenticare ovviamente le patate (che germinano troppo velocemente se esposte alla luce)… tutto questo piccolo mondo può essere facilmente riposto in cantina.
Naturalmente, se investi la tua cantina come riserva alimentare, sono essenziali un buon isolamento e una ventilazione ottimale!
Una cantina per riporre oggetti utili di uso poco frequente
Se invece fare della cantina una grotta di Alì Babà - o meglio un souk! - è un errore, invece, puoi sicuramente sfruttare questo spazio in più per riordina tutte le cose utili che ti piace avere a portata di mano… ma il cui utilizzo resta saltuario.
Come ad esempio i tuoi scarponi da sci, la tua tavola da windsurf, il castello gonfiabile per bambini, i mobili da giardino fuori stagione. In quanto tale, la cantina può rappresentare un'ottima alternativa acasetta da giardino : non esitate a riporre i vostri attrezzi, il vostro tosaerba, i vostri vasi da giardinaggio…!
Una cantina per conservare la legna
Conserva la legna in cantina, è del tutto possibile, ed è anche molto pratico. In effetti, se sei abbastanza fortunato da avere un caminetto, potresti non volere tutti i tuoi ceppi di legno in giro nel tuo soggiorno. Ovviamente puoi averne qualcuna proprio accanto al caminetto, in un piccolo porta registro in acciaio di design… ma se hai metri cubi di legno da riporre, il tuo soggiorno potrebbe presto diventare ingombrante. Da qui la scelta della cantina come ripostiglio per la vostra legna!
Ma attenzione: se vuoi usare il tuo cantina per conservare i tuoi tronchi, devono essere rispettate alcune condizioni:
- Già, è essenziale che la stanza sia ben ventilata, in modo che il legno possa asciugarsi.
- Altra regola da rispettare: è imperativo appoggiare i ceppi su un supporto (e non a terra), altrimenti il legno potrebbe marcire.