I pattern bucolici rimandano al mondo dei sogni e dell'incanto
Fiori, farfalle, uccelli… I motivi bucolici danno il posto d'onore alla natura e ci immergono in un universo ingenuo e colorato, un vero ritorno a casa! Stilizzate o al contrario molto realistiche, le componenti dei motivi bucolici rimandano al mondo dei sogni e dell'incanto. Nella decorazione, femminilizzano e ammorbidiscono un interno troppo freddo grazie ai loro colori allegri. Ecco alcuni suggerimenti per adottarlo e adattarlo alla tua casa dolce casa!
Un universo leggero e poetico
Lo stile bucolico sta tornando di moda e porta con sé il suo tocco di leggerezza, romanticismo e naturalezza. Piante (fogliame, fiori vari) e piccoli animali (libellule, farfalle o uccelli) sono infatti gli elementi principali dei motivi bucolici. I colori sono generalmente tenui e femminili (palette di blu, rosa o verdi pastello) e i disegni sono chiari. La regina Maria Antonietta fu la prima a introdurre questo stile in Francia, mentre la tendenza era contraria alle arti decorative dorate e sovraccariche!
Cos'è per me?
I motivi bucolici si inseriscono particolarmente bene in una camera da letto, grazie alle loro linee e toni morbidi. Attenzione a non esagerare in una stanza dei genitori o nelle sale comuni, perché femminilizzano subito una stanza! Con pareti semplici, biancheria da letto Liberty, tende country o cuscini piuttosto romantici saranno immediatamente messi in risalto!