Beige tenue per l'arredamento avvolgente

Sommario:

Anonim

Un tono morbido e senza tempo

Tra i colori intramontabili dell'arredo, il beige sembra essere un must. Colore neutro e tenue, è l'ideale per rendere i tuoi interni un vero bozzolo.

Zoom sul beige

Tra il bianco sporco e il marrone molto chiaro, il beige è un colore naturale che si ritrova in particolare sulla lana. Ci sono una moltitudine di sfumature di beige che vanno dal quasi bianco al quasi marrone. Senza tempo, questo colore offre uno sfondo classico che sarà facile da accessoriare con mobili retrò, contemporanei o addirittura di design. Piuttosto femminili, le sfumature del beige possono trovare grazia in un universo polveroso con accenti romantici. Negli ultimi anni si è parlato particolarmente del beige nella tendenza nude che rispecchia un arredo naturale dove il beige e la sua morbidezza sono al centro dell'attenzione!

Le virtù del beige

Questo colore avvolgente e morbido ha molte virtù se usato correttamente al suo interno. Il beige è più caldo del bianco, che usato in dosi elevate può dare l'impressione di vivere in un ospedale.

Il beige ha un pregio che rende questo colore spesso usato nelle case di spettacolo o nella vendita di case: è un colore avvolgente, senza tempo, classico ma che può essere retrò o moderno a seconda del decoro, come vi dicevamo, un po' più alto.

Il beige è un colore che può essere utilizzato in molti stili di arredamento. Naturalmente lo stile classico, ma anche in un interno più moderno associandolo ad un bel color cioccolato. Gioca con le diverse tonalità di beige (dal giallo al rosato) per trasformare la tua camera da letto in un vero e proprio spazio di coccole. Sempre in uno spirito cocooning, puoi anche associarlo a tonalità dorate e accessori in ottone per rendere il tuo soggiorno una stanza cocooning a piacimento!

Beige, un colore luminoso

Il tuo soggiorno o la tua camera da letto sono privi di luce? Nessun problema ! Accentua la luminosità della stanza scegliendo questo colore per i tuoi divani, poltrone o altre testiere. Abbinandolo al legno chiaro o al grigio, in uno stile molto classico o scandinavo, è il colore ideale per dare l'impressione di avere una stanza spaziosa. Per massimizzare l'effetto, scegli i beige tendenti al bianco sporco o al giallo.

Le associazioni vincenti con il beige

Il beige è un colore abbastanza facile da abbinare in quanto può essere utilizzato come base per la decorazione. Naturalmente, sarà l'ideale con il bianco o con diverse tonalità di beige per creare un camaieu di tonalità simili con un effetto molto morbido. Possiamo anche associarlo a tonalità pastello per mantenere lo spirito cipriato che già ha il beige. In un interno contemporaneo, il beige sposerà tutti i colori naturali molto di tendenza in questo momento. Pensiamo ad un'associazione con il tortora o con un grigio topo. Ma se vuoi un matrimonio più deciso, è presente anche il beige. Possiamo associarlo ad un colore caldo come il marrone cioccolato ma anche a colori forti come il rosso o il viola per un'atmosfera di carattere. Anche il blu anatra gli sta benissimo!

Un'altra idea per una decorazione avvolgente: aggiungi il beige con piccoli tocchi vegetali nei tuoi interni!

Oh sì, hai letto bene! Ora è il momento di innamorarsi di un bouquet di erbe di pampa, che sono un successo su Instagram. Questi grandi steli con la punta che ricorda un piumino hanno un bel colore beige. Perfetto per portare la natura al suo interno adottando il colore beige con un piccolo tocco. Per un interno minimalista - anche molto trendy - vi consigliamo di adottare questi bouquet, che mettiamo semplicemente in grandi vasi di vetro come Dame Jeanne.