Coltiva nei luoghi più insoliti
Sogni un orto, ma vivi in città? Oggi questo non è più un problema perché grazie a pochi consigli terrazzi, balconi e persino tetti si trasformano in luoghi di cultura. Autore di Coltiva le tue verdure fuori suolo , Yohan Hubert svela tutti i suoi segreti per praticare la coltivazione fuori suolo in ogni angolo della città.
Parlaci del tuo background
Fin da piccola mi sono evoluta in un ambiente sociale fortemente segnato dal desiderio di aiutare a trasmettere pratiche ecologiche sostenibili. Studiando agricoltura e poi biologia, ho sviluppato conoscenze pratiche sulle diverse tecniche di coltivazione fuori suolo. Negli ultimi quindici anni ho concentrato la mia attenzione sui processi di coltivazione delle piante in grado di rispondere alle sfide sempre più pressanti della sicurezza alimentare e dell'inverdimento delle città che abbiamo di fronte. Oggi metto questa esperienza al servizio del grande pubblico attraverso l'associazione della cultura fuori suolo (www.culture-hors-sol.org) che mette in campo numerose iniziative nella direzione della promozione delle pratiche di produzione alimentare.manager e la ricerca di soluzioni adattato a una pratica professionale, in particolare attraverso il progetto delle fragole di Parigi.
In cosa consiste la cultura fuori suolo?
Il termine coltivazione fuori suolo comprende tutti i mezzi messi in atto per garantire lo sviluppo di una pianta fuori terra; comprende in particolare la coltivazione di piante in vaso. Tecniche piuttosto diverse sono in realtà associate a questo nome. Se alcune di esse sono francamente criticabili, come le “serre spagnole” o l'orticoltura olandese, altre invece si ispirano al ciclo vegetale naturale. Questi sono in grado di fornire soluzioni adatte ad ambienti sfavorevoli come suoli sterili, privi di acqua o di risorse naturalmente disponibili. Inoltre, garantiscono una produzione di qualità con buone rese. Oggi distinguiamo la coltivazione fuori suolo biologica dalla coltivazione fuori suolo tradizionale.
Cultura fuori suolo ed ecologia sono compatibili?
Considerato con l'utilizzo di fertilizzanti organici, senza pesticidi e senza erbicidi, offre soluzioni reali per il futuro in termini di produzione alimentare locale. Per estensione, aderisce a un'etica che enfatizza la riduzione dell'impatto ambientale di una cultura in tutte le fasi del suo sviluppo. A differenza della sorella maggiore utilizzata nell'agroindustria, può essere praticata su scala individuale, richiede una minore manutenzione e conferisce alle piante una maggiore resistenza alle aggressioni esterne.
Tutti possono creare un orto fuori terra sul proprio balcone, terrazzo o anche sul tetto?
Le diverse tecniche consentono di coltivare un gran numero di varietà risparmiando spazio prezioso in piccoli spazi. Così è sempre possibile trovare una soluzione per coltivare nei luoghi più insoliti. La coltivazione fuori suolo garantisce al giardiniere il piacere di avere a portata di mano prodotti freschi e di qualità, quasi tutto l'anno. Il libro è stato pensato come una guida pratica che permette a tutti, qualunque sia il loro livello di conoscenza iniziale, di comporre la propria selezione di piante aromatiche, fiori commestibili e ortaggi, senza trasportare faticosamente sacchi di terra per riempire vasi pesanti e voluminosi.
Che consiglio puoi dare ai principianti?
Il successo del tuo giardino fuori terra dipenderà dalla precisa definizione del tuo progetto e dal rispetto dei vincoli legati al tuo ambiente di coltivazione. Si tratterà poi di selezionare dal libro la tecnica più adatta al vostro progetto e di applicare rigorosamente la ricetta proposta!