Come scegliere il giusto piano di lavoro
Inalterabile e dal design deciso, un piano di lavoro in alluminio è l'ideale per uno stile moderno e/o industriale, in cucina, all'aperto o in ufficio. Tuttavia, dobbiamo diffidare di questo metallo su alcuni punti. Facciamo il punto.
Uno dei materiali meno restrittivi
Tra i piani di lavoro in metallo, quelli in alluminio hanno molti vantaggi. Molto leggere, soprattutto rispetto all'acciaio, sono robuste e molto resistenti. Come i piani di lavoro in acciaio inox, sono molto di design e danno subito un tocco di eleganza all'ambiente in cui vengono installati.

Una cosa è certa, il tuo piano di lavoro in alluminio non si muoverà! Decenni dopo, rimarrà come l'avevi originariamente messo. A differenza dello zinco, è un materiale che non richiede quasi alcuna manutenzione, a parte una semplicissima pulizia con una spugna e un po' di acqua saponata. Puoi quindi installarlo all'esterno, accanto ad un barbecue ad esempio, perché non si ossida e non teme l'umidità.
Per valutare i pro e i contro
L'alluminio ha ancora alcuni inconvenienti. È innegabilmente più freddo dello zinco, poiché non è disponibile in diverse tonalità. Un colore metallico potrebbe quindi non adattarsi al tuo interno o essere troppo caldo.

Per superare questo problema, puoi usare questo metallo a piccoli passi. Installa zoccoli in alluminio o supporta il piano di lavoro utilizzando angolari in alluminio. Inoltre, se si pulisce facilmente, l'alluminio si graffia abbastanza rapidamente.

Infine, è meno commercializzato dell'acciaio inossidabile o dello zinco nei negozi di bricolage. Più costoso di altri tipi di metallo, richiede l'aiuto di professionisti per costruire un piano di lavoro su misura.