4 consigli per dipingere una parete con colori acrilici
Vuoi iniziare con la pittura acrilica sulle pareti dei tuoi interni? Questo compito un po' noioso non dovrebbe essere preso alla leggera. Più che una questione di decorazione, questa operazione richiede un certo know-how e un materiale idoneo per poter sperare di ottenere l'effetto desiderato e garantire al rivestimento una buona resa nel tempo. Per aiutarti, la redazione ti invita a scoprire i quattro errori da evitare.
Errore n. 1: optare per la vernice acrilica in ambienti umidi
Se la vernice a base d'acqua è lavabile, tuttavia, non è lavabile. Pertanto, nonostante siano oggi in commercio vernici acriliche destinate a cucine o bagni, questo tipo di vernice, nella sua versione tradizionale, è particolarmente indicata nei cosiddetti ambienti standard, precedentemente protetti da una pellicola protettiva.
Errore n. 2: lavorare su supporti mal preparati
Quando si eseguono lavori di verniciatura, si può facilmente essere tentati di voler tagliare gli angoli. Quindi attenzione! È infatti importante sapere che per ottenere un risultato impeccabile la verniciatura necessita di una superficie liscia e pulita. Su un nuovo muro, tutto ciò che devi fare è spolverarlo e quindi applicare un fondo adatto. La tua parete è in buone condizioni ed è già stata tinteggiata? Nessun problema! Prima di iniziare, sarà necessaria la lisciviazione e potrebbe essere seguita da una molatura con carta vetrata per favorire l'adesione della vernice acrilica. E su pareti danneggiate, saranno necessari lavori di riparazione. Carteggiare il muro, raschiare le parti sgretolate e riempire le crepe con l'intonaco, questi saranno i passaggi che dovrai compiere. Pazienza allora!
Errore n° 3: sbagliare nella scelta della finitura
Se la scelta della finitura è una questione di gusti, conta anche la qualità della parete. Sappi che più la finitura è brillante, più facilmente farà emergere le imperfezioni della tua parete e quindi della pittura murale scelta.
Errore n. 4: non sapere le cose giuste da fare
Se l'attrezzatura giusta è essenziale quando si vuole intraprendere un lavoro di pittura, anche conoscere i gesti giusti è una necessità. Sappi che per un risultato al top, dovrai applicare la vernice con un rullo in larghe passate, avendo cura di aver preventivamente delimitato i bordi e i rilievi con del nastro adesivo. Si noti inoltre che è necessario un buon dosaggio di vernice. Quindi evitate eventuali sovraccarichi inutili e fate attenzione a non fermarvi durante la superficie. Per un bell'aspetto liscio e omogeneo, nessun segreto! I movimenti devono essere flessibili e leggeri. Per fare questo, il trucco è semplice. Basta procedere per passaggi trasversali in orizzontale e poi in verticale. Per evitare tutti i segni di ripresa, avanzare in aree di circa un metro. Soprattutto, non riapplicare la vernice sui muri per l'asciugatura. Il risultato sarebbe disastroso!