Rosso, blu e giallo…
Entrato alla Scuola di Belle Arti di Amsterdam nel 1892, il pittore adottò uno stile convenzionale e accademico. Ma a poco a poco la sua pittura cambia. Le sfumature dei colori vengono gradualmente abbandonate a favore di sfumature più schiette. Piet Mondrian alimenta una riflessione sulla sua arte portandolo a pensare che la pittura debba sfuggire al materialismo. Nel 1912 scopre il cubismo e inventa una nuova forma di pittura. È dal 1917 che Mondrian realizza i suoi quadri astratti (quasi 250) per i quali sarà conosciuto in tutto il mondo. I colori primari, le linee perpendicolari e il contrasto conferiscono loro tutta la loro singolarità. E se ne prendessi ispirazione per il tuo arredamento? Ecco 10 idee in stile Mondrian da adottare in un interno contemporaneo.Una poltrona omaggio
Iconica, la poltrona Rietveld, disegnata nel 1918 e prodotta dal 1973 da Cassina non è invecchiata un po'. Un sottile gioco di linee e colori, è senza dubbio uno dei più bei omaggi resi al maestro dell'astrazione e non mancherà di sottolineare il vostro soggiorno con una nota di design senza tempo.
Una libreria colorata con armadietti
Un modo semplice ed economico per iniettare un'aria di Piet Mondrian in casa è utilizzare uno scaffale bianco con armadietti, come quello offerto da Ikea, e installare alcune ante in colori primari. Gialle, blu, rosse… sono posizionate in modo asimmetrico come in un quadro di un maestro!
Buffet Mondrian
Se vuoi portare un tocco di astrazione Mondrian al tuo interno, corri da Cappellini! L'editore italiano propone sublimi buffet disegnati da Shiro Kuramata, ex gruppo Memphis, dal sobrio titolo Hommage à Mondrian. Un pezzo pregiato per i dilettanti che però sono pronti a pagarne il prezzo perché il buffet si aggira intorno ai 12.000 euro.
Una testiera per sognare artisticamente
In camera da letto, abusiamo dello sguardo di Mondrian alla testata del letto. Che tu sia più fai da te o carta da parati, l'importante è posizionare bene il tuo arredo al centro e pensare al resto dell'arredo in tonalità neutre, come il bianco, il grigio o il nero.
Una cucina bianca su sfondo blu
In una cucina completamente bianca, risvegli le pareti con una vernice blu, rossa o gialla sul muro. Il contrasto porterà uno spirito dinamico e grafico. Infine, per restare fedeli al codice colore del pittore, ci divertiamo con accessori e utensili da cucina colorati e lucenti. Ed ecco una decorazione Mondrian a un costo inferiore!
Il tavolo della sala da pranzo si colora!
In sala da pranzo, che ne dici di ravvivare la tua tavola di legno? Con una bella pennellata e una lastra di vetro delle giuste dimensioni, il tuo vecchio tavolo si trasformerà in un quadro d'arte contemporanea. Un'ottima idea per portare l'arte in tavola quotidianamente.
Una credenza che gioca con l'astrazione
Trovato sulla tela, questo splashback grafico è ispirato allo stile unico di Mondrian. Facile da installare, trasformerà la tua cucina in una stanza artistica, colorata e scintillante senza danneggiarla. Ci piace molto questo, offerto da c-macredence!
Decorazione da parete in soggiorno
Ideale per dare risalto a una parete bianca opaca, questa decorazione murale ispirata alle caratteristiche dell'artista olandese segnerà il tuo soggiorno con una vera identità. Ci piace il suo dinamismo che si evolve in tutta leggerezza. Un must per gli amanti dell'arte astratta.
Una voce che dà il tono all'astrazione
L'ingresso è un importante pezzo di decorazione. È lei che imposta la scena, imposta il tono e dice qualcosa in più sui tuoi gusti. Se sei un fan di Mondrian, ora è il momento di farlo conoscere con questi appendiabiti colorati pubblicati da Presse Citron. Sono disponibili in diverse dimensioni e possono essere combinati.
Un tappeto che si fa notare
Con le sue linee geometriche e le aree piatte di colori primari e nero, il tappeto Coloured Cubes di Arte Espina rivisita lo spirito Mondrian con grande eleganza. Ci piace in un vecchio appartamento, su un bel parquet a spina di pesce, solo per rompere i codici.