Progetto, forma, stile, materiale, vetrature, coibentazione: tutti i nostri consigli per scegliere la tua veranda senza sbagliare.
Sinonimo di arte di vivere, la veranda rappresenta un passaggio luminoso tra la casa e il giardino. Per assaporare la felicità di una camera in più, facciamo il punto sulle domande da porci prima di scegliere la tua veranda. Stile, materiale, vetri e optional: luce in veranda!
Scegli la pianta, la forma e lo stile della tua veranda
Spina di pesce, L, ad angolo, ad incasso oa stella: la veranda si presenta in un'infinità di piani, forme, stili e finiture che variano a seconda dell'ambiente e dello stile di casa che abbraccia. Che tu stia realizzando una veranda per creare un ufficio o per godere della comodità di un soggiorno all'aperto, questi metri quadrati aggiuntivi attigui alla tua casa devono tenere conto delle caratteristiche della tua casa e dei tuoi desideri. Orientamento, clima, funzione della stanza, stile architettonico, configurazione del luogo e regolamento urbanistico regionale guidano le vostre scelte. Gli obiettivi di comfort desiderati, i gusti personali, i desideri e il budget stanziato per il tuo progetto di veranda avranno l'ultima parola.
Perché scegliere una veranda in alluminio?
Leggero, robusto, riciclabile e inossidabile… L'alluminio è IL materiale di punta nella costruzione di giardini d'inverno. Apprezzata per la sua infallibile resistenza e facilità di manutenzione, la veranda in alluminio è anche un formidabile alleato dal punto di vista estetico. La sua falegnameria fine e discreta permette di sostenere grandi finestre e di giocare su design, forme e colori. Dal punto di vista dell'isolamento, la conduttività termica un tempo criticata per l'alluminio è ora interrotta dai profili a taglio termico combinati con vetri isolanti rinforzati. Queste prestazioni fanno dell'alluminio il materiale preferito dai francesi per la costruzione della loro veranda: il 90% di esse sono realizzate con profili in alluminio a taglio termico!
Scegli le tue opzioni per una veranda funzionale
La veranda non è più questo volume frequentata solo pochi mesi all'anno quando il sole è sufficientemente clemente… ma non troppo, a rischio di fare troppo caldo! Un vero e proprio salotto, ora dispone di accessori ad alte prestazioni per poterlo godere tutto l'anno. A patto che tu scelga la vetratura e le opzioni giuste! Se quasi tutti gli infissi in alluminio sono ora dotati di interruttori termici (essenziale!), è la combinazione di profili, vetri e opzioni che fa la differenza. Per illuminarti nella pletora di scelte disponibili, ecco una selezione di opzioni offerte dai produttori: - Vetri termoisolanti armati (VIR) : aumenta la qualità dell'isolamento e limita le perdite di energia senza danneggiare la luminosità. - Vetri a controllo solare : evita il surriscaldamento delle verande esposte a sud durante la stagione estiva. - Vetri antieffrazione : ritarda l'azione di eventuali ladri. - Vetri acustici : in particolare attenua il rumore della pioggia sul tetto della veranda. - I negozi : da interno o da esterno, motorizzate e non, proteggono il tetto e la facciata dai raggi solari. - Tapparelle : un'altra protezione termica molto pratica. Trovate maggiori informazioni sul sito di Véranda Alu. In collaborazione con Architecture & Aluminium