Rendiamo i nostri mobili ancora più pratici con queste soluzioni!
Originariamente riservati al garage, i pannelli forati sono ora disponibili in tutte le stanze! In stile loft o minimalista, vestono con eleganza le nostre pareti con contenitori funzionali e originali. È anche un complemento d'arredo che può essere trasformato secondo i nostri desideri. Vi raccontiamo tutto su questa nuova tendenza e facciamo scorta di idee e consigli per decorare!
Pannelli perforati per uno stoccaggio semplice ed efficiente
Sicuramente conosci i pannelli perforati per riporre gli attrezzi in garage. Una soluzione economica, ma non sempre molto estetica. I designer hanno studiato questo concetto: questi scaffali sono decorativi e si invitano all'interno della casa. Una grande tendenza da adottare per ottenere contenitori pratici e sempre più fantasiosi. Senza chiodi, viti o colla, creare nuovi contenitori è un gioco da ragazzi! Dall'altra parte dell'Atlantico, questi pannelli perforati sono conosciuti con il nome di "pegboards", letteralmente "pegboards". Un'espressione che riassume bene il concetto: posizioniamo una tavola forata che funge da supporto per far scorrere i pioli nei fori. Gli oggetti possono quindi essere appesi o utilizzati per sostenere le mensole. Ma non limitarti a usare i tasselli: ci sono anche ganci, corde e persino accessori progettati per i pannelli forati! Sii creativo per creare spazio di archiviazione originale adattato alle tue esigenze.
Storage disponibile in tutti gli stili
Il colore, il materiale, la dimensione dei fori, il tipo di fissaggio… tanti elementi che permettono di creare infinite possibilità decorative. La buona notizia: qualunque sia lo stile della tua stanza, un pannello forato si adatterà con finezza ed eleganza. Sta a te trovare la combinazione che fa per te! Per un look minimalista e di design, rivesti un'intera parete con grandi pannelli di legno con grandi fori. Il legno riscalda la stanza aggiungendo una nota naturale. Preferisci utilizzare un solo sistema di fissaggio, ad esempio caviglie, per un risultato più armonioso. Un pannello forato in metallo spazzolato porterà uno spirito industriale e resisterà dentro e fuori. Dipinto, si adatterà perfettamente a qualsiasi decorazione. Il vantaggio dei pannelli metallici: resistenti, consentono anche l'utilizzo di magneti come fissaggio. E per un tocco più personale, puoi decorare il pannello traforato con disegni o motivi stampati. Un'altra idea originale: usa i fori del pannello per realizzare una gigantesca decorazione a punto croce!
Scaffali modulari ed economici
Grazie ai diversi sistemi di fissaggio, è facile cambiare i pannelli in base alle loro esigenze di stoccaggio. Ti manca uno scaffale? Mettiamo alcuni pioli per posizionare una tavola, ed è finita. È anche la soluzione ideale se ti piace poter cambiare la tua decorazione o il tuo layout liberamente, senza dover acquistare nuovi mobili. Sia che tu investi in un pannello forato creato da un designer o che opti per la soluzione "fatti in casa", questi scaffali si evolveranno con te. Nuovi fissaggi o contenitori, una pennellata e il tuo pannello si trasformerà! In cameretta è un complemento d'arredo giocoso che può crescere con il tuo bambino e variare secondo i suoi desideri. E per ottenere scaffali più economici, è facile realizzare un pannello forato con materiali riciclati. Le matite colorate possono sostituire i tasselli. Un libro può trasformarsi in un piccolo scaffale e un barattolo di latta in un pratico barattolo.
Pannelli forati: la soluzione per i piccoli spazi!
Cosa potrebbe esserci di meglio di uno spazio di archiviazione modulare per organizzare un piccolo spazio? I pannelli poco profondi e perforati sono alleati inestimabili nello sfruttamento di ogni angolo e fessura. Nascosti dietro una porta, sono discreti e pratici. Un consiglio da usare in bagno per appendere lì gli asciugamani e trovare spazio per organizzare tutti i piccoli oggetti. Puoi anche guadagnare spazio di archiviazione creando uno splashback scalabile. Con semplici ganci, questo sistema sostituisce la barra credenza e permette di avere piccoli ripiani. Una soluzione originale, che ti permette di avere sempre tutto a portata di mano. E per uno stoccaggio ancora più intelligente, rifiutiamo questa idea per creare una testiera, un pannello organizzativo per il suo ufficio e persino per creare un orto al coperto!
Organizza l'esterno e l'interno dei tuoi armadi
I pannelli forati non possono essere utilizzati solo appesi alle pareti! Sono inoltre disponibili per ottimizzare lo spazio di armadi o mobili e creare ulteriore spazio di archiviazione. Per cassetti ben organizzati, una tavola forata è attaccata al fondo per poter creare facilmente delle partizioni. E se giuri per il pannello forato, completa i tuoi armadi con questo metodo. Puoi aggiungere scaffali, armadi e contenitori per variare la disposizione in base al tuo guardaroba. Ed ecco come assaporare la comodità del camerino su misura ad un prezzo inferiore! Non riesci ad appendere il pannello forato alle pareti? Fissalo su un mobile. Il fianco di un'isola centrale diventa più funzionale e offre nuovi contenitori per le spezie o per appendere le pentole. Puoi anche realizzare mobili: crea un divisorio 2 in 1 con due pannelli forati. Un complemento d'arredo originale che può anche essere trasformato in una specchiera. Attacciamo uno specchio e un po' di spazio per pennelli e trucco… e voilà!