Alcantara offre la morbidezza del camoscio
Alcantara® è sempre più presente nella nostra vita quotidiana. Ma cos'è questo materiale dal tocco di pelle di pesca e come viene mantenuto?
Alcantara®, un italiano sulla quarantina
Alcantara® è un materiale unico nato nel 1972 in Italia. La sede dell'azienda ha sede a Milano ma la produzione avviene in Umbria, a Nera Montoro.
Alcantara®, un tessuto sintetico
Alcantara® è una fibra sintetica prodotta dall'azienda italiana Alcantara. È realizzato con il 60% di poliestere e il 40% di poliuretano. Non è un tessuto “ordito e trama” ma un “non tessuto”: le finissime fibre di poliestere sono legate tra loro dall'applicazione a caldo di una resina poliuretanica. Successivamente con un sapiente processo industriale, la fibra viene lavorata per conferirle quel particolare tocco molto morbido.
Alcantara®, un tessuto multiuso
Alcantara assomiglia molto alla pelle scamosciata ed è questo che lo rende così affascinante. Viene utilizzato sia nell'arredamento e nella decorazione (per rivestire divani, per realizzare cuscini) che nella pelletteria, nel prêt-à-porter e nell'automobile per rivestire i sedili.
Alcantara®, un ecopelle scamosciata di facile manutenzione
Alcantara® si pulisce facilmente con acqua tiepida o in lavatrice. Se macchiato, sarà tamponato con una spazzola morbida o un panno e sapone neutro per mantenere il suo aspetto naturalmente soffice.
Alcantara®, un materiale con un'impronta di carbonio neutra
Alcantara ha ottenuto la certificazione “Carbon Neutral” per la gestione della propria produzione che non genera emissioni di anidride carbonica. Ha assicurato fin dall'inizio la salvaguardia dell'ambiente, la salute, la sicurezza e il rispetto dei diritti dei lavoratori.
Per saperne di più: www.alcantara.com