La carta da parati crea l'arredamento
La carta da parati non veste più solo le pareti ma crea anche effetti decorativi! Fantasia, tinta unita o rigata, ecco 5 idee decorative con la carta da parati:
Personalizza i mobili
La carta da parati può aiutarti a dare un nuovo stile a un mobile di cui ti sei stancato. L'armadio Norman può assumere uno stile british con una carta da parati in stile inglese, o il comò un look maschile grazie a una carta similpelle. Per personalizzare i tuoi mobili, basta carteggiarli per far aderire la colla e poi appoggiare la carta da parati come faresti su una parete.
Crea una testiera
La carta da parati consente di mettere in scena il letto. Per fare ciò, appendi la carta da parati alla parete dietro il letto, adattando la larghezza della carta a quella del tuo letto. Puoi giocare su diverse dimensioni per un effetto molto teatrale. Per quanto riguarda la decorazione, avrai la possibilità di scegliere: tessuto, pelle o aspetto pelle, ma anche carta da parati colorata o fantasia!
Separare due spazi
La carta da parati può essere una buona soluzione per delimitare due spazi senza utilizzare uno schermo o altra separazione fisica. Puoi optare per una o più strisce che segneranno il passaggio dal soggiorno alla sala da pranzo o dalla camera da letto all'ufficio ad esempio. Sta a te scegliere tra una carta da parati classica in armonia con i due spazi o una carta da parati originale che farà l'effetto di un'opera d'arte.
La versione orizzontale della carta da parati
Per cambiare dall'installazione tradizionale della carta da parati, mettiamo su un'installazione orizzontale! In questo caso verrà incollata solo una striscia, pena il sovraccarico della stanza. Proteggerà il muro nei corridoi trafficati e metterà in risalto l'architettura di una stanza giocando con i fregi XXL. Un ottimo modo per dare una prospettiva al muro!