I consigli essenziali per mantenere correttamente il tuo albero di limoni e raccogliere gustosi agrumi in casa!
Speri di raccogliere un giorno dei limoni belli e succosi dal tuo albero di limoni? Che tu viva nel soleggiato Mediterraneo o a latitudini più fresche, ecco tutto ciò che devi sapere per coccolare il tuo arbusto e ottenere deliziosi agrumi senza uscire di casa. Annaffiatura, potatura, concimazione o anche svernamento, impara come mantenere un albero di limone nelle regole dell'arte.
1. Il B.A.BA sul mantenimento della limonaia
il Limone ha tutta la stella mediterranea: ama il sole e non tollera il freddo (è un arbusto moderatamente resistente anche se può sopportare temperature negative fino a circa -5°C). Questo spiega perché il limone è coltivato solo in piena terra al sud. Altrove può essere coltivato in vaso, con qualche accorgimento al suo mantenimento.
In entrambi i casi va piantata o rinvasata in primavera, quando non c'è più il rischio di gelate. Quindi, la fioritura sarà primavera o autunno e puoi raccogliere i limoni quasi tutto l'anno! Ricorda inoltre di coccolare il tuo albero di limone in vaso con un terriccio specifico per gli agrumi e un ottimo drenaggio (installazione di palline di argilla sul fondo del vaso per evitare che l'acqua ristagni).
2. Innaffiare l'albero di limone
L'irrigazione è un passo importante inprendersi cura di un albero di limone, soprattutto per arbusti coltivati in vaso. Innaffia il tuo albero di limone in un vaso ogni due giorni in estate, e meno frequentemente in inverno, in particolare aspettando che il terreno si asciughi tra due annaffiature (soprattutto le radici non dovrebbero bagnarsi nell'acqua). In estate è possibile spruzzare acqua sulle foglie dell'arbusto, anche nel terreno, soprattutto se il periodo estivo è molto secco. Ad ogni modo, per mettere le probabilità dalla tua parte e raccogliere gustosi limoni, non togliere il piede dalle annaffiature a giugno e luglio: questo potrebbe far cadere l'albero in un periodo di letargo.
3. Fecondazione dell'albero di limone
Per produrre bellissimi limoni, l'albero del limone richiede una concimazione regolare, soprattutto in primavera. Gli alberi da frutto cresciuti nel terreno apprezzeranno l'aggiunta di compost ogni quarto circa, mentre i limoni in vaso possono essere aiutati con uno speciale fertilizzante per agrumi appena prima della fioritura. Un buon modo per aiutare la crescita graduale dell'arbusto e invitarlo a produrre frutti profumati, per il tuo divertimento!
4. La dimensione dell'albero di limone

Come per tutti gli agrumi, ilcura del limone richiede potature eseguite secondo le regole dell'art. Ricorda che è necessario potare un albero di limone al di fuori dei periodi di gelo e prima della fioritura. Per gli alberi di limoni in vaso, la potatura regolare aiuta a controllare la crescita degli arbusti. L'obiettivo. il gol? Mantenere una forma elegante e compatta, permettendo all'aria di circolare.
Per farlo alla fine dell'inverno:
- Rimuovere il legno morto,
- Taglia i rami che si incrociano,
- E lascia respirare il cuore dell'albero. Abbastanza per garantire la buona fruttificazione del tuo albero di limoni!
5. Proteggi un albero di limone durante l'inverno
A meno che non vengano coltivati sulle rive del Mediterraneo, i limoni non possono resistere a temperature inferiori a -5°C. Gli arbusti in vaso richiedono quindi cure speciali durante l'inverno. Se possibile portate il vostro albero di limoni in una veranda o in una stanza fresca e luminosa dove la temperatura non deve superare gli 8°C (idealmente una serra protetta dal gelo con una temperatura di -4°C) e gli 8°C!).
Se non hai altra scelta che lasciare il tuo albero di limoni sul tuo terrazzo o il tuo balcone, proteggilo dal vento e dal freddo con un velo da svernamento, anche intorno al vaso, e appoggialo su una lastra di polistirolo per evitare il contatto diretto tra il vaso e il terreno.
6. Evita che l'albero di limone venga attaccato dai parassiti
Mantenere un albero di limone comporta anche proteggerlo da malattie e parassiti che potrebbero attaccarlo. Pertanto, ricorda che l'albero di limone conosce 3 nemici principali quando viene coltivato in vaso:
- cocciniglie;
- afidi;
- Acari del germoglio.