Come organizzare e decorare la tua prima casa?

Sommario:

Anonim

Crea un interno che ti assomigli

Stai lasciando il bozzolo familiare per iniziare la tua vita da giovane adulto nella tua prima casa? Questo passaggio può portare molta eccitazione, ma anche stress. Come organizzerai questo spazio che sarà tuo e solo tuo? Per quale prezzo? Ecco alcuni suggerimenti per decorare la tua prima casa senza spendere una fortuna e sentirsi bene.

L'inventario prima dello sviluppo

Prima di iniziare a organizzare il tuo alloggio, ti consigliamo di stilare un elenco di tutto ciò di cui hai bisogno. Questo elenco conterrà ovviamente i mobili, ma anche i tuoi desideri per le decorazioni. Se non hai ancora idee specifiche in mente, puoi comunque elencare le tue priorità, così come gli stati d'animo che vuoi creare.

Ti piacciono le atmosfere pulite, art déco, vintage, industriali? Preferisci le decorazioni naturali e floreali, l'arte contemporanea? Che colori e materiali ti piacciono?

Definire a monte tutti i tuoi desideri ti permetterà di non perdere tempo e di non pentirti di certi accorgimenti che farai nel tuo alloggio. Inoltre, puoi risparmiare acquistando solo la giusta quantità di tutto ciò di cui hai bisogno (vernici, mobili, oggetti decorativi).

Pulire e dipingere

Prima di installare i tuoi mobili, la fase di pulizia sarà essenziale. Ti consigliamo di effettuare un'accurata pulizia del tuo alloggio mentre è ancora vuoto. Questo ti permetterà di vedere il vero colore delle pareti e del pavimento. Inoltre, potrai sistemarti in un ambiente impeccabile.
Una volta che la tua casa è pulita, potresti essere in grado di ridipingere alcuni muri. Tuttavia, ecco alcuni consigli essenziali da sapere prima di iniziare:

- Ricordati di dire al tuo padrone di casa che vuoi ridipingere i muri. Se vuoi mettere colori che non sono neutri, avrai bisogno del suo permesso.

- I colori chiari come il bianco, il beige, il grigio o il giallo pastello tendono a conferire un senso di grandezza e luminosità alle tue stanze. Ti permetteranno di stare bene, anche se il tuo alloggio è piccolo.

- Al contrario, i colori scuri hanno spesso l'effetto opposto. Potresti sentire che il tuo alloggio è angusto. Quindi usali con parsimonia.

Mobili: un passaggio fondamentale per arredare la tua prima casa

I tuoi mobili dovrebbero essere funzionali e versatili, soprattutto se la tua casa è piuttosto piccola. Per stare bene, avrai bisogno di spazio. Evita i mobili troppo ingombranti e disponili in modo che possano essere facilmente spostati. Letti pieghevoli, scrivanie e tavoli possono essere buone opzioni. Allo stesso modo, puoi giocare con le altezze installando, ad esempio, un soppalco. Devi anche sapere che puoi arredare il tuo alloggio a basso prezzo, privilegiando l'usato.

Decora la tua prima casa in 1001 modi vestendo le pareti

Decorare la tua prima casa comporta ovviamente vestire le pareti. Questo passaggio è abbastanza divertente, perché le infinite possibilità ti permettono di far fluire la tua creatività.Dipinti, tele, manifesti, arazzi, adesivi È disponibile una scelta estremamente ampia di opzioni. Da un punto di vista puramente decorativo, ecco alcuni consigli:
- L'installazione di specchi è molto pratica per dare un effetto di dimensioni e chiarezza alle tue stanze.

- Le lavagne magnetiche sono pratiche perché sono facili da installare e cambiare senza lasciare tracce.

- Anche belle cornici con le foto dei tuoi cari possono aiutarti a sentirti bene con la tua nuova casa.

Decora la tua prima casa ottimizzando l'illuminazione

L'illuminazione gioca un ruolo decisivo nella decorazione della tua casa. La scelta di luci, colori, trame, intensità e location ti permetterà infatti di creare magnifiche atmosfere. Non limitarti alle luci da lavoro. Ti consigliamo di scommettere anche sull'illuminazione d'atmosfera che metterà in ris alto alcune parti della tua casa.Ad esempio, puoi installare LED o luci al neon dietro un quadro, sul pavimento o anche lungo alcuni mobili per dare un rilievo elegante e originale.

Lascia che la tua creatività parli da sola

Per arredare al meglio la tua prima casa, devi fare delle scelte adatte a te. Quindi lascia parlare la tua creatività, al fine di creare uno spazio che ti si addica completamente. Troverai su deco.fr molti consigli di decorazione, ma anche una moltitudine di fai-da-te! Questo può darti idee per iniziare a creare oggetti decorativi unici, a tua immagine.