10 oggetti decorativi hygge essenziali

Sommario:

Anonim

I must have di un interno hygge

Hygge è l'arte di vivere danese. Una filosofia di vita che sostiene la felicità e la semplicità. Una messa in scena che trasforma l'interno in un confortevole bozzolo. Per adottare questo stato d'animo e dare vita ai tuoi interni, abbiamo selezionato 10 oggetti decorativi essenziali per l'arredamento hygge.

1. Un plaid spesso

È l'accessorio indispensabile per una decorazione hygge. Li scegliamo in lana con maglieria XXL, in velluto o in lino per il massimo comfort e per scaldare l'atmosfera. E soprattutto li moltiplichiamo per averli a disposizione ovunque in casa… Giusto da impacchettare in qualsiasi momento!

2. Candele profumate

I danesi consumano quasi 6 kg all'anno per abitante. Basti pensare che le candele sono parte integrante della vita quotidiana di questo popolo considerato il più felice del mondo. Va detto, non c'è niente di simile per creare un'atmosfera confortevole e calda …

3. Una poltrona accogliente

Un interno hygge è prima di tutto un interno in cui sentirsi bene. Un luogo che invita al relax e al relax. Vicino a una libreria o a una finestra, in un angolo del soggiorno o dell'ufficio, crea uno spazio accogliente per te utilizzando una comoda poltrona. Tutto quello che devi fare è avvolgerti sotto le coperte e leggere un buon libro!

4. Cuscini morbidi

Avere una bella seduta va bene, ma per puntare al massimo del comfort, non dimenticare i cuscini! Varia le dimensioni, i modelli e i materiali per un effetto mix and match e accumulali sul divano, sul letto e sulle poltrone. E perché non creare uno spazio avvolgente con morbidi cuscini sul pavimento per un pisolino in famiglia?

5. Piante verdi

Nello stile hygge, la natura è parte integrante dell'arredamento. Le piante verdi non solo portano vita e colore, ma ci rendono anche felici! Crea una collezione di piante con vasi o appendili al soffitto. Cogli l'occasione per adottare piante disinquinanti per ripulire i tuoi interni! Quando ti diciamo che la natura ci vuole bene…

6. Una ghirlanda leggera

È risaputo che la luce contribuisce al nostro benessere. E negli interni hygge, preferiamo sempre una luce soffusa dopo il tramonto. Oltre alle candele, opta per una ghirlanda leggera. Le buone notizie ? Sono ovunque in casa! A parete, sospeso o appoggiato su una mensola, sotto un coperchio, indipendente o in esposizione in un cesto…

7. Stoviglie naturali

Per la colazione, per il tè e gli spuntini, per gli aperitivi e per tutti gli altri pasti, i piatti danno il tono. Per un arredo hygge sono indispensabili stoviglie artigianali e naturali! Ci siamo innamorati dei servizi in ceramica che respirano una ventata di poesia su tutte le tavole scandinave…

8. Lenzuola morbide

Completo letto, federa, lenzuola, cuscini e plaid… Scommetti su biancheria da letto naturale per invitare lo spirito hygge nella tua stanza. Pensiamo al lino che apprezziamo d'estate e d'inverno, ma anche alla seta per la sua delicatezza e morbidezza, o ancora al cotone equosolidale.

9. Un tappeto accogliente

Un oggetto emblematico degli interni cocooning: il tappeto. Di per sé, conferisce un carattere amichevole alla stanza. Se trova posto vicino al divano in soggiorno, non esitare a installarlo ai piedi del letto o anche in cucina!

10. Un vassoio da portata

Un oggetto pratico per eccellenza, non dimenticare di investire in un vassoio da portata che porterai con te ovunque in casa! Per una colazione a letto, per l'ora del tè in poltrona, per un aperitivo sul balcone, per un pasto improvvisato sul divano o anche all'ora del bagnetto…