Castelbrac: un hotel sul mare per staccare la spina a Dinard

Sommario:

Anonim
È a Dinard, lungo la baia del Priorato e di fronte a quella di Saint-Malo, che l'hotel Castelbrac ha aperto le sue porte nel giugno 2015. Beneficiando di una posizione eccezionale, l'hotel è situato nel cuore di edifici ricchi di storia. Prima villa costruita dalla famiglia inglese Faber, la casa fu trasformata in un centro di ricerca marina e acquario nel 1934 dal comandante Charcot. Il tutto è stato ristrutturato per essere trasformato in albergo conservandone l'anima. Il risultato è elegante e ad immagine di un lusso dove la bellezza è regina ma mai ostentata. Visita per immagini di un hotel situato nel cuore della costa bretone, con singolare forza.

Arredamento moderno e autentico

© Hotel CastelbracDalla hall, l'hotel è caratterizzato da un arredamento moderno (poltrone in mattoni e velluto grigio, tavoli in metallo e marmo) che non cancellano l'anima dell'edificio. Le colonne sono ricoperte da mosaici anni 30. Anche i tendaggi richiamano lo spirito del XX secolo con i loro motivi esotici di foglie di banano quando le applique, a metà tra l'art déco e l'aspetto marino, stabiliscono una raffinata eleganza nello spazio.

Il bar dell'acquario

© Hotel CastelbracIl bar dell'acquario è stato decorato da Sandra Benhamou, che ha voluto ricreare il fascino di questo antico acquario (aperto al pubblico dal 1934 al 1992) in uno spirito ruggente degli anni Venti e utilizzando mosaici dai colori metallici, come delle squame. Alcuni elementi, come il portone d'ingresso del 1930 e le colonne, sono stati conservati e restaurati mentre altri, come il mosaico del pavimento, sono stati rifatti in modo identico, per mantenere intatta l'autenticità del luogo.

Un ristorante con una vista da sogno

© Hotel CastelbracLa terrazza dell'acquario offre una vista eccezionale sul mare e sulla Torre Solidor a Saint-Malo. A pranzo potrete gustare un menù preparato con prodotti locali e di stagione dallo chef Julien Hennote.

La discrezione del lusso

© Hotel CastelbracLe 25 camere e suite dell'hotel, dislocate in tre edifici, sono tutte vista mare, le dotazioni sono di alto livello e alcune dispongono di terrazzo. Ci piace molto la decorazione adattata ad ogni spazio, sia sobria che di un'eleganza singolare.

Vista mare per le camere da letto

© Hotel CastelbracNella camera prestigio con vista mare troviamo un decoro segnato dal design degli anni 50. Le due grandi applique in metallo nero sono incise con carattere su una carta da parati grafica con motivi vegetali. Le note di colore, anch'esse da una tavolozza anni Cinquanta, portano allegria nella stanza con finezza.

Camera con terrazzo e vista

© Hotel CastelbracNelle spaziose camere Prestige con terrazza di circa 35m², apprezziamo i volumi e, naturalmente, la terrazza che offre un panorama eccezionale sulla baia di St Malo. Alcuni, come qui, hanno una vasca da bagno molto disegnata che si apre sulla camera da letto, mentre altri hanno un'ampia cabina doccia. Amiamo questo mix di design contemporaneo e note retrò che trasforma la stanza in un vero bozzolo.

Una suite dove lusso e bellezza naturale si incontrano

© Hotel CastelbracNella suite Prestige con terrazza troviamo tutto il lusso di questo hotel di charme: uno spazio di 46 m² con un'accogliente e calda zona lounge, una terrazza di 50 m² con vista mozzafiato sulle baie di Vicomté, Solidor e sui bastioni di Saint Malo e un bagno in marmo con doccia e vasca. A livello di decoro, ci piacciono molto i toni molto tenui del blu e del verde, che si fondono con le palette di grigi, scelte per vestire questa suite.

Un bagno bretone

© Hotel CastelbracLa sublime piscina dell'hotel si fonde perfettamente con il paesaggio bretone. Situato sotto un muro di pietra, si estende longitudinalmente, come una corsia di nuoto, e invita a godere della vista eccezionale sulla baia del Priorato. Per un tuffo nel cuore della Bretagna settentrionale!

Una spa per il corpo e per gli occhi

© Hotel CastelbracTra i servizi offerti dall'hotel troviamo la Spa Suite by Thémaé che propone trattamenti a base di tè. Un'area benessere pensata ovviamente con una vista mare mozzafiato, bella con il bel tempo come d'inverno, quando l'acqua è agitata con forza.