Le 10 ispirazioni scandinave di Jeanne

Sommario:

Anonim
Lo stile scandinavo ha ancorato le sue radici nordiche nelle nostre case. Diventato abbordabile, ci fa vivere al ritmo della gente del nord che, si sa, sa prendersi cura del proprio interno. Tra legno, pelliccia e colori tenui, scopri le mie 10 ispirazioni decorative per perfezionare questo stile.

Una parola da sapere: Hygge

© Luxo Living"Hygge", pronunciato "ugue", è una parola danese che risale al XVIII secolo e significa qualcosa come "benessere, carino e intimo". È difficile trovarne una traduzione precisa perché significa più una sensazione piacevole e bella.

Una destinazione: Stoccolma

© StoccolmaÈ di nuovo la mia destinazione quest'estate. La capitale svedese è una città piacevole dove sai prenderti il tempo e dove la natura ha i suoi diritti. Composta da piccole isole, la città offre un ambiente piacevole per passeggiare, fare shopping e gustarsi le specialità locali.

Un oggetto: la pelle di animale

© JippiDalla pelle di animale di Ikea a 12,99 euro alla vera renna o montone del marchio norvegese Jippi, rimane un must-have in qualsiasi arredamento in stile scandinavo. Ti segue ovunque e può essere installato ugualmente bene su una poltrona in soggiorno, una panca all'esterno, ai piedi del letto o anche appeso al muro.

Un'atmosfera: una camera da letto scandinava

© Maisons du MondeLa camera da letto si presta particolarmente allo stile scandinavo. Utilizzando materiali morbidi e caldi combinati con tonalità pastello e chiare, rimane piacevole come un sogno.

Un complemento d'arredo: il daybed

© Orla KielyIl mio ultimo preferito va direttamente al mobile che chiamiamo daybed. Al confine tra un letto, un divanetto, una chaise longue e un mobile contenitore, amo il suo lato modulare, semplice, elegante e terribilmente scandinavo con le sue linee rigorose e semplici.

Un editore: Muuto

© MuutoMuuto significa in finlandese "nuove prospettive" e come il suo nome, l'editore reinterpreta il design scandinavo portando una visione contemporanea degli oggetti! I pezzi sono entrambi moderni con un'ancora nella tradizione. Una presunta lega che mi parla!

Un posto: l'Istituto Svedese

© Istituto SvedeseL'Istituto Svedese di Parigi, 11 rue Payenne nel terzo arrondissement è un luogo unico che organizza mostre, concerti e incontri per promuovere la cultura svedese. Il suo piccolo extra: un piacevole cortile e un caffè svedese aperto al pubblico.

Un colore/materiale: il marmo

© Tutto il pezzoPiù che di colore ho preferito parlare di materia. Il marmo non mi lascia indifferente. Bianco preferibilmente con venature nere, illumina la materia tanto sugli oggetti quanto sui mobili!

Esterno, anche piccolo, 100% hygge

© IkeaPrenditi cura del tuo spazio esterno facendolo vegetare. Per quanto piccolo: può bastare un terrazzo, un balcone o anche un semplice davanzale, per offrire una ventata d'aria ai nostri interni urbani. L'obiettivo è invitare lo sguardo a fuggire e creare un nuovo punto di fuga nel tuo arredamento.