Dal risveglio del lillà al sonno delle ultime rose che sorgono, il Jardin des Olfacties nutre il visitatore con le sue molteplici fragranze, dalla primavera fino all'inizio dell'autunno, momento della piena maturazione della natura. In totale, vi fioriscono quasi 3.500 varietà, ognuna ospitata in una "stanza dei profumi" molto specifica: profumo di frutta, rosa, labirinti profumati, profumo di Esperidi… Tante allettanti promesse olfattive che si sposano tra loro ovviamente un piacere per gli occhi… oltre che per il tatto, poiché i visitatori sono invitati a esercitare tutti i sensi per esplorare le piante!
Giardino olfattivo

© Jardin des OlfactiesChi sa di stevia? Solo una manciata di persone, soprattutto quelle che si preoccupano di consumare "diversamente", questa pianta viene apprezzata in quanto permette di addolcire senza aggiungere calorie. Molte altre piante e fiori sorprendenti sono dunque da (ri)scoprire nell'orto dei curiosi, come questi spinaci al profumo di fragole o questi ravanelli che crescono fuori terra!
Giardino olfattivo

© Jardin des OlfactiesIl giardino offre anche un assaggio del fascino di terre lontane come l'Asia, che si può scoprire attraverso le varietà vegetali che ne derivano: bambù, azalee, ortensie…
Giardino olfattivo

© Jardin des OlfactiesNella valle tropicale tutto è esuberanza: lasciati trasportare dal vigore delle piante e cerca freschezza sotto i loro rami accoglienti!
Giardino olfattivo

© S. GrossinAtmosfera zen in questo giardino di ispirazione giapponese: anche senza attraversare il ponticello, basta contemplare la scena per godersi la calma e la serenità del luogo!
Giardino olfattivo

© S. GrossinI nostri piccoli amici dell'aria apprezzano le attenzioni dei giardinieri quando adottano specie che producono semi. Vi trovano cibo di benvenuto durante il periodo freddo. Prendersi cura degli uccelli in questo modo è un bel modo per invitarli a creare una casa duratura in giardino e aiutare a regolare le specie di parassiti senza l'uso di pesticidi.
Giardino olfattivo

© Jardin des OlfactiesFreschezza e tranquillità emanano da questo laghetto i cui getti d'acqua ravvivano piacevolmente la superficie mentre producono una musica dolce per l'orecchio.
Giardino olfattivo

© S. GrossinQuesti labirinti profumati ti invitano a perderti fisicamente e ad abbandonarti mentre inali il profumo inebriante di lillà, caprifoglio o persino albero di caramello.
Giardino olfattivo

© S. GrossinInfine, lascia spazio al romanticismo e alla morbidezza nella cornice delle rose, da cui sfuggono anche delicate fragranze.