Le piastrelle hanno una buona vita. Dopo essere stati portati a gusto dai designer, quelli che un tempo adornavano i tessuti della cucina dei nostri nonni ora sono ovunque in casa: sui muri, sul letto, sul divano, sul pavimento. A nostra volta diciamo sì a questa tendenza molto squadrata, un po' retrò. A voi la scelta: le tradizionali piastrelle Vichy o le incondizionate piastrelle scozzesi!
Sulle sedie del caminetto

© Volare### Punta su eleganza e femminilità! In questo soggiorno, le piastrelle scozzesi fanno cantare i grigi scuri su due delle poltrone, prima di alzare il tutto con una graziosa nota rosa fucsia. A dimostrazione che la griglia tradizionale può essere ultra trendy, soprattutto quando i suoi colori richiamano altri elementi forti dell'arredo…
Sulla carta da parati

© Ikea### Gli amanti degli interni retrò e i nostalgici delle ambientazioni vecchio stile dovrebbero amare questo sfondo. E per una buona ragione! Cosa c'è di più classico ed efficace delle piastrelle Vichy per fare un salto indietro nel tempo?
Sui cuscini

© Volare### Il cuscino qui ha trapuntato il motivo a quadri, lo ha reso scintillante di colori accesi, prevalentemente rossi, per adagiarsi tranquillamente sul divano. L'idea? Dai un po' di brio alla zona soggiorno, un po' troppo saggia.
Sul tappeto

© Ikea### Il pavimento non ignora il trend di Vichy. Con un grande tappeto decorato con le piastrelle rese famose dall'abito da sposa di Brigitte Bardot, la stanza diventa più dinamica. Non esitate ad abbinare le piastrelle con altri motivi, come qui, con una tenda floreale! Il rendering sarà solo più audace.