Ritorno al brodo di cultura della scuola, ora è il momento di tuffarci di nuovo nei nostri libri! La possibilità di scegliere come conservarli. Allestimenti non corrispondenti, ben ordinati o originali, tutto dipende dalla libreria scelta, come illustrano i cinque modelli sottostanti.
Una libreria decostruita

© La Redoute### Librerie destrutturate e molto di moda mettono in mostra oggetti decorativi e libri, come questa composizione di scatole assemblate in modo irregolare. L'idea è quella di alternare le scatole dedicate ai bigiotteria e quelle destinate ai libri per creare movimento ed evidenziare ogni elemento dell'arredo.
Una libreria a scala

© Maisons du Monde### Scegliendo una mensola a forma di scala appoggiata al muro come libreria, prende il sopravvento il lato dello studio dell'artista. I libri scendono, li percorrono uno per uno dal più piccolo al più grande.
Una biblioteca ordinata

© Ikea### La libreria classica non ha avuto l'ultima parola. Sapientemente allineati in fila dal pavimento al soffitto, i libri occupano lo spazio. Il loro accumulo in gran numero attira lo sguardo e ci invita più che mai alla lettura.
Libreria a zig zag

© Volare### Con ripiani a zig-zag, questa libreria rosso brillante si distingue e consente di appendere i libri in diagonale. Un look insolito per personalizzare il soggiorno.