Come piantare e coltivare il flox?

Sommario:

Anonim

Suggerimenti e trucchi per abbellire il tuo giardino con questa perenne a fioritura abbondante

Il phlox è una pianta perenne di cui esistono decine e decine di varietà: per guarnire il tuo giardino, scegli il phlox che desideri in base alla loro forma, alla loro altezza e al colore dei fiori che desideri!

Le caratteristiche del flox

  • Tipo: fiore e pianta fiorita
  • Altezza: da 0 a 30 cm
  • Colori dei fiori: rosso, bianco, rosa, arancione, viola
  • Esposizione desiderata: soleggiato
  • Tipo di terreno: ben drenato, ricco di humus
  • Fogliame: persistente
  • Manutenzione: facile da mantenere
  • igienizzante: no
  • Malattie: muffa polverosa
  • varietà: phlox paniculata, phlox subulata, phlox divaricata…

Origini e peculiarità del flox

il phlox è un perenne o annuale, originario del Nord America e della Russia. Appartenente alla famiglia delle Polemoniaceae, il genere comprende circa 70 specie.
Tra le annuali, il più famoso è il phlox drummondii (da 15 a 20 cm). Rustici, le piante perenni restano le più utilizzate nei giardini ornamentali, in particolare:

  • phlox divaricata (alto circa 30 cm),
  • flox maculata (1 m)
  • e flox paniculata (da 80 a 120 cm),
  • il flox subulata nano (da 5 a 10 cm) che offre un cespo compatto e coprente, interessante come tappezzante.

Il vantaggio del flox è che siccome ne esistono decine di varietà, se le moltiplichi nel tuo giardino, potrai vederla fiorire da aprile a settembre, e goderti un pannello di colori e forme di fiori molto grandi; un piacere per gli occhi!

Piantare flox

I flox sono piante che possono prosperare altrettanto bene nel terreno in un giardino (dove i loro superbi fiori faranno un tuffo in aiuole, bordure, siepi, argini, ecc.) Come su un balcone o un terrazzo in vaso o in una fioriera.
Per quanto riguarda la loro esposizione, il flox ama le situazioni soleggiate, oltre a un terreno ricco di humus e ben drenato.

Le annuali si seminano preferibilmente in loco in primavera in fioriera, in aiuola o in vaso. D'altra parte, non amano essere ripiantati.
Puoi trovare piante perenni in vaso in vendita: vengono piantate in autunno o in primavera ogni 30-40 cm in letti. Durante l'installazione, mescola il terriccio con il terreno del giardino e aggiungi il compost ogni anno in tarda primavera. La fioritura sarà migliorata, così come il portamento cespuglioso.

Prendersi cura del flox

Relativamente resistente e di facile manutenzione, il flox ha solo bisogno di mantenere i piedi freschi, specialmente durante la stagione calda. Assicurati di annaffiarlo regolarmente in estate e pacciamalo per evitare che si secchi e mantenere la freschezza.

Dopo la fioritura in ottobre-novembre, i flox perenni ricadono abbastanza corti da stimolare la ricrescita e la successiva fioritura. Per moltiplicarli e ringiovanire i soggetti in atto, è sufficiente dividere il cespo ad aprile (circa ogni 4 o 5 anni).

Malattia del flox

In un giardino, i principali nemici del flox possono essere:

  • Ruggine o marciume grigio, malattie causate dall'eccesso di umidità nel terreno.
  • L'oidio, una malattia fungina correlata ai funghi, caratterizzata da una specie di feltro bianco che ricopre la pianta. Puoi trattarlo con zolfo, decotti come decotti di equiseto o persino candeggina.
  • Nematodi, piccoli vermi che impediranno al flox di crescere e lo porteranno a malattie. Trattare con insetticida a base di prodotti biologici.

Enciclopedia delle piante

  • a
  • B
  • vs
  • D
  • e
  • F
  • G
  • h
  • io
  • J
  • K
  • l
  • m
  • non
  • o
  • P
  • Q
  • R
  • S
  • T
  • tu
  • v
  • w
  • X
  • z