La redazione ti risponde
Domanda:
<>
Risposta: con fasce perimetrali in polimero o materiali naturali, oltre a lastre piane o termoformate.
Un pavimento riscaldato ad acqua deve essere preventivamente isolato perimetralmente da listelli perimetrali di materiale polimerico o naturale di almeno 5 mm di spessore. Se le pareti sono intonacate, sarà sufficiente graffare le fasce perimetrali. Per pareti in cemento o mattoni, sono disponibili in commercio nastri autoadesivi. Una volta completato l'isolamento della parete, passare a terra. Richiede lastre piane o termoformate: molti materiali sono possibili ma spesso si tratta di polistirene, poliuretano o lana minerale. Affinché l'installazione sia in ordine, non dimenticare di scegliere le placche certificate ACERMI. Le lastre vengono disposte sul pavimento portante partendo da un angolo della stanza. Se sono necessari tagli, lasciare qualche millimetro in più per forzarli in posizione. Infine, rendere il montaggio a tenuta stagna ricoprendo le giunzioni con un adesivo sigillante. Inviaci anche tu la tua domanda brico