Un pratico accessorio
Alcuni accessori per l'archiviazione sono dei veri alleati in ogni stanza della casa. Ad esempio, il cestino troverà posto in bagno così come in cucina o in soggiorno. Scopri i suoi molteplici usi per aiutarti ad adottarlo.
Un cestino in soggiorno
In soggiorno, il cestino non sarà solo un accessorio per riporre gli oggetti! Sarà un vero e proprio oggetto decorativo da mettere in scena nel tuo salotto. Puoi scegliere un modello da posizionare vicino al divano per riporre qualche rivista o sul tavolo del soggiorno per avere sempre qualcosa da bere. Se hai un caminetto, questo sarà ovviamente l'accessorio ideale per conservare i tuoi ceppi.
Un cestino nella cameretta del bambino
Nella cameretta del bambino, il cestino sarà un vero alleato della conservazione perché sarà facile da usare anche per i più piccoli. Pertanto, adottiamo cestini di diverse dimensioni che consentiranno ai bambini di riporre i loro giocattoli in un batter d'occhio. Un cestino per i peluche, un altro per le bambole, uno più piccolo per matite e pennarelli… Un buon modo per insegnare ai bambini ad organizzarsi.
Un cestino in bagno
In bagno, il cesto ha da tempo trovato il suo posto per i panni sporchi, ma sappi che questo non sarà il suo unico utilizzo. Non solo potrai adottarne uno per il bucato pulito in attesa della stiratura, ma potrai anche scommettere su modelli più piccoli che verranno poi utilizzati per riporre i prodotti di bellezza.