Quali colori abbinare al marmo bianco venato grigio

Sommario:

Anonim

Con il marmo bisogna saper restare sobri.

Simbolo dell'antichità e del lusso, il marmo sta tornando di moda nella decorazione. Ma nonostante la sua resistenza al tempo e la sua innegabile solidità, il vero marmo non è alla portata di tutte le tasche. Possiamo quindi vedere l'aumento del numero di imitazioni di marmo in questo autunno 2013, per tutte le stanze della casa. Devi ancora saperlo abbinare abilmente e trovare i colori giusti per creare lo stile che fa per te.

Marmo bianco per un arredo elegante

Una cosa è certa: con il marmo bianco sei al top dell'eleganza! Con un marmo bianco venato di nero, su una pavimentazione o su un vecchio camino, bisogna saper restare sobri. Vanno quindi privilegiati i toni naturali, ispirandosi ai colori della pietra: quarzo rosa, granito grigio, basalto antracite; materiali che si sposano molto bene con il marmo. Nel tuo arredamento, una sfumatura di grigio così come oggetti bicolore bianco/nero ti garantiranno uno stile pieno di prestigio, che potrai energizzare con pochi semplici motivi, come le righe.

Resta alla moda con il marmo beige

Se il marmo è tornato in decorazione, rimaniamo però attenti ad evitare il vecchio stile! Il marmo rosa lascia quindi il posto al marmo beige, più facile da abbinare in un arredamento moderno. Così, in bagno, in cucina e anche in soggiorno, in pavimentazione o rivestimento, il marmo assume tonalità dorate, anche ramate o marroni.Il legno diventa poi essenziale, con essenze chiare per un'atmosfera zen o più scura. a segnare il contrasto . Ruotando intorno alle tonalità del marrone, dal tortora al cioccolato al seppia, accompagnato da bianco crema e tocchi di nero, rimarrai alla moda mettendo in risalto il tuo marmo.

Marmo nero: a contrasto

Piano di lavoro in cucina, caminetto in soggiorno, lavabo in bagno o piastrelle, il marmo nero è un must per l'arredamento. Ma è imperativo lasciarlo respirare! Usciti, quindi, dall'arredo della tote, privilegiamo uno stile più ordinato e arioso. Per distinguerlo, il bianco - e tutte le sue varianti - è senza dubbio la scelta più ovvia. Non dimenticate però le tonalità più golose e altrettanto adatte come ruggine, bronzo, rosso inglese o Bismarck.

Marmi colorati per più fantasia

Gres porcellanato effetto marmo, marmo sintetico o vero marmo invecchiato, il marmo è disponibile anche nei colori. Dal blu cenere al verde bosco, queste tonalità, anche se rimangono naturali, orientano già il tuo arredamento. Per questo i colori da associare al marmo devono rimanere discreti, soprattutto per le grandi superfici (pavimento, pareti). Le tonalità pastello saranno le tue migliori alleate: cerca lime, azzurro zucchero o rosa tenue, a seconda del colore del marmo attorno al quale stai costruendo il tuo arredo.

Guarda il nostro video: focus sul marmo

Tutti i video di "Decodificatore"