Focus sull'archiviazione dell'ufficio per l'inizio dell'anno scolastico

Sommario:

Anonim

Il primo passo è investire negli accessori giusti, partendo dalle basi

Mettere in ordine e organizzare il proprio spazio di lavoro richiede rigore e accessori adeguati. D&CO fa il punto sugli elementi essenziali di un ufficio ordinato, per lavorare con piacere tutto l'anno. 3, 2, 1… Ordina!

Organizza, ordina e nascondi

Per una scrivania ordinata (e organizzata!), dovresti prima investire negli accessori giusti, partendo dalle basi: portamatite, classificatore, cassettiera e scatole di immagazzinaggio. Regalati il materiale portaoggetti scegliendolo coordinato e originale, ti divertirai solo di più ad usarlo ogni giorno. Ricorda anche di ordinare regolarmente le tue carte, etichettare e numerare le tue tasche: questa organizzazione ti farà risparmiare molto tempo in seguito. Gli appassionati del riciclo potranno impilare diverse scatole e casse sulla scrivania, come i mobili per lo smistamento postale di una volta: un modo divertente e vintage per organizzare il proprio spazio di lavoro!

Investire le pareti

La superficie della parete attigua alla tua scrivania è da sfruttare al massimo: aggancia mensole, cestelli e moduli vari per creare ulteriori spazi di contenimento. Sta a te trasformare questa superficie per renderla originale e di design! Le nuove mensole, dalle forme sorprendenti (chiocciola, zigzag, ecc.), ti permettono di riporre quanti più oggetti possibile aggiungendo un tocco decorativo al tuo spazio di lavoro. Da notare anche le mensole invisibili che danno l'illusione di far levitare i libri: impressionante!