Tutti i nostri consigli per un bel giardino tutto l'anno
Un bel giardino è sempre piacevole da contemplare… ma richiede comunque un minimo di manutenzione. Per risparmiare tempo e beneficiarne, anticipa scegliendo piante senza manutenzione, proteggendo le tue piantagioni come dovrebbe, diserbandole mentre procedi, ma anche annaffiandole in modo intelligente. Sul tuo segno, preparati, giardino!
Riepilogo
- Scegliere le piante giuste per il tuo giardino
- Proteggi le piante del tuo giardino
- Erbaccia mentre vai
- Innaffia il tuo giardino in modo intelligente
- Mantieni i tuoi attrezzi da giardinaggio
1. Scegli le piante per il tuo giardino

Il primo consiglio per mantieni bene il tuo giardino dovrebbe piacere a tutti i giardinieri, confermati dilettanti: semplificatevi la vita! È davvero possibile inventare un giardino che non richiede quasi alcuna manutenzione.
Per fare ciò, ad esempio, rivolgiti agli alberi ed evita siepi e altre piante che devono essere potate troppo spesso. Lasciati ispirare anche dai giardini secchi (giardini rocciosi, giardini mediterranei, ecc.) che richiedono pochissime annaffiature puntando su piante che richiedono poca acqua e/o senza manutenzione: eriche, santoline, carice (erba), bambù, piante perenni, heuches. ..
2. Proteggi le piante del tuo giardino

Una volta scelto e piantato, ci vorrà proteggi adeguatamente le tue piante in modo che possano crescere e prosperare senza rischi. Oltre al clima (il gelo o il freddo possono essere fatali per le piante non resistenti), gli animali in particolare dovrebbero essere sul tuo radar. Fortunatamente, ci sono prodotti efficaci per impedire a parassiti e altri parassiti di attaccare le tue aiuole:
- Pepe: mescola i semi con il pepe prima di piantarli. Roditori, lumache, vermi e altri piccoli animali non amano l'odore o il sapore del pepe e quindi andranno per la loro strada!
- Aceto: ideale per tenere il tuo cane lontano dalle tue piantagioni! Versa un po' di aceto bianco intorno alle tue piante e il tuo cane si girerà immediatamente.
- Menta: pianta un gambo di menta vicino ai tuoi fiori più belli per allontanare le formiche.
- Prepara il tuo insetticida: per fare questo, fai cadere una scorza di limone in 25 cl di acqua bollente. Lascia raffreddare, versa il composto in uno spruzzatore e applicalo sulle piante e sui fiori.
3. Erbaccia mentre vai

Per evitare di sovraccaricarsi e quindi di dover programmare lunghe e dolorose giornate di manutenzione, prendere l'abitudine di diserba il tuo giardino mentre procedi, regolarmente, prima che le radici delle erbacce sprofondino troppo in profondità. Ci sono diversi metodi per farlo:
- Sarchiatura manuale: noiosa ma precisa.
- Usa l'acqua della tua pasta: versala calda sulle erbacce per distruggere le radici grandi e profonde.
- Pacciamatura del terreno: la pacciamatura è un metodo efficace che impedisce la crescita delle erbacce, trattiene l'umidità del suolo e lo nutre quando la paglia si rompe.
4. Innaffia il tuo giardino in modo intelligente

La maggior parte delle piante (oltre forse ai cactus e alle piante grasse) ha bisogno di acqua per vivere; ma ognuno ha bisogno di un contributo specifico! Quindi non esitate a creare un piccolo programma di irrigazione per essere sicuri di non dimenticare nessuna delle tue piantagioni, e quindi offrire loro l'irrigazione necessaria e personalizzata di cui hanno bisogno.
Per completare il tuo profilo verde, considera di posizionare lattine vuote in giardino per raccogliere l'acqua piovana e quindi risparmiare denaro.
5. Mantieni i tuoi attrezzi da giardinaggio

un giardino ben curato porta anche a strumenti adeguati. Quindi prenditi cura di tutti i tuoi attrezzi da giardinaggio e proteggili dall'umidità, soprattutto durante il periodo invernale.
Il trucco? Mettili per tutto l'inverno in un vassoio pieno di sabbia, piantando la parte metallica a testa in giù. Prometti, con questa tecnica li manterrai per molti anni.